Un forte mareggiata provocato da un fronte freddo sta colpendo giovedì il Malecón dell'Avana, causando l'inondazione delle zone più basse di quest'area.
Il fenomeno si è intensificato con i venti del nord-est, che raggiungono velocità di fino a 40 chilometri orari sulla costa nord-occidentale, secondo il Centro di Previsioni Meteorologiche dell'Istituto di Meteorologia (INSMET).

Il bollettino meteorologico emesso il 12 dicembre segnala che nel corso del resto della giornata, le condizioni nell'ovest del Paese continueranno a essere instabili.
Sarà nuvoloso sulla costa nord-occidentale e centrale, con possibilità di piogge e rovesci che potrebbero estendersi nel pomeriggio verso l'interno.
Le temperature rimangono molto fresche nella regione, con massime tra i 22 e i 25 gradi Celsius e minime tra i 19 e i 22 gradi durante la notte.
Le mareggiate persistenti mantengono in allerta i residenti delle zone costiere dell'Avana. Le autorità avvertono sui rischi di attraversare aree allagate.
In contrasto, nel resto del paese le temperature saranno più alte, raggiungendo tra i 28 e i 31 gradi Celsius, con valori superiori nell'interno e nel sud-est. Le precipitazioni saranno scarse nella regione orientale.
Il Centro di Previsioni avverte anche riguardo a mareggiate lungo la costa nord-orientale, mentre il litorale meridionale presenterà poco moto ondoso. Si raccomanda ai residenti delle zone costiere di rimanere informati e di adottare misure preventive di fronte alle condizioni avverse che persisteranno durante la giornata.
Domande frequenti sul fronte freddo e le maree a L'Avana
Cosa ha provocato le inondazioni sul Malecón de L'Avana?
Le inondazioni nel Malecón dell'Havana sono state causate da un forte mare in tempesta associato a un fronte freddo. Questo fenomeno è stato intensificato dai venti da nord-est che raggiungono velocità fino a 40 chilometri orari, generando infiltrazioni del mare che allagano le zone più basse.
In che modo il fronte freddo influenza le condizioni meteorologiche a L'Avana?
Il fronte freddo a L'Avana provoca forti mareggiate, piogge e un notevole abbassamento delle temperature. Queste condizioni hanno mantenuto le autorità e i residenti in stato di allerta a causa del rischio di transito in aree allagate e dell'aumento delle mareggiate sulla costa nord.
Quali misure devono adottare i residenti in caso di mareggiate e fronte freddo?
I residenti devono rimanere informati e adottare misure preventive. Questo include evitare di transitare in zone allagate, prestare attenzione alle previsioni meteorologiche e prendere precauzioni contro possibili allagamenti, specialmente nelle aree costiere e in quelle con cattivo drenaggio.
Come si confronta questo fenomeno meteorologico con eventi precedenti a Cuba?
Eventi simili hanno causato inondazioni sul Malecón dell'Havanna in passato. Ad esempio, l'uragano Milton ha provocato forti mareggiate e inondazioni nella stessa area, dimostrando che queste condizioni sono ricorrenti durante fronti freddi e uragani nelle vicinanze.
Archiviato in: