Descemer Bueno


Descemer Bueno è un compositore, contrabbassista, percussionista e produttore musicale. Uno dei musicisti cubani più importanti e popolari del momento. Eccellente esponente di una sonorità urbana dalla forte vibrazione contemporanea, un musicista destinato a diventare parte della storia.

Ha studiato chitarra classica nei conservatori Manuel Saumell e Amadeo Roldán, che gli hanno fornito anche le credenziali per insegnare musica. Ha tenuto i suoi primi concerti professionali suonando con Santiago Feliú, uno dei migliori trovatori di Cuba. In questa band ha composto le sue prime canzoni e ha scoperto di avere anche un talento per scrivere testi.

Negli anni '90, ha guidato lo Stato di Ánimo, un gruppo jazz combo con Roberto Carcassés, X Alfonso ed Elmer Ferrer; e ha tenuto concerti in Spagna, Bolivia, Uruguay, Germania e Argentina. Successivamente si è unito a Columna B con Yosvany Terry, Dafnis Prieto, Miguel (Anga) Díaz e Roberto Carcassés, registrando l'album Columna B con Mas y Mas Records. Dopo, è seguita una fase di tournée nelle città statunitensi di San Francisco, Los Angeles e New York. Ha anche fatto parte del Grupo Fula, con sede nella città spagnola di Barcellona.

Nel 1999 è stato cofondatore del leggendario gruppo di hip-hop latino Yerba Buena, insieme al produttore Andrés Levin, Xiomara Laugart e Cucu Diamante. Descemer ha prodotto e composto la maggior parte delle canzoni di President Alien, l'album di debutto e lancio di Yerba Buena, che gli è valso una nomination ai Grammy nel 2005.
Successivamente ha creato la sua band Siete Rayo e ha registrato il suo primo disco Descemer Sieterayo con Universal Latin, nel quale ha mescolato ritmi cubani come il chachachá, la timba e il changüí, “con pennellate sonore dei Caraibi come il reggae, calypso o reguetón, unito a una certa dose di rap e persino un po' di cumbia colombiana”; il chitarrista George Pajon dei Black Eyed Peas ha collaborato a quest'album.

Desde 2012 comenzó una serie de conciertos por el estreno de su disco Bueno, haciendo alusión a su apellido y honor a la calidad de su música, producido por Maykel Bárzaga y Omar Hernández. El álbum está concebido a base de duetos: Haila , Alain Daniel, Kelvis Ochoa , Baby Lores, X Alfonso, el dúo Buena Fe, Gema Corredera, Omar Hernández (Omi).
Pero Descemer es polifacético, “verdadero monumento a la versatilidad”. Su talento musical lo ha llevado a incursionar como productor, arreglista o compositor. Ha colaborado —en alguna de esas facetas— en trabajos discográficos como Trampa del tiempo, de Pavel y Gema (España, 1995); Náuseas de un siglo y Futuro inmediato, de Santiago Feliú (Cuba, 1997); Jazz timbero, de Bobby Carcassés (Cuba, 1998); Mambo&Co de Francis del Río (Cuba, 1999); Haydée de Haydée Milanés (Cuba, 2004); Breathe de Yusa (Cuba, 2006); Falage e Canibal de Lennine (Brasil, 2006). En el año 2007 sacó al aire junto a Kelvis Ochoa el disco Amor y Música bajo el sello Egrem, Art Bembé (España) y La Isla Milagrosa de William Vivanco (Cuba, 2007); al año siguiente, en el 2008, salió bajo el mismo sello el disco Sé feliz, fonograma de boleros compuestos por él e interpretados por el conocido bolerista Fernando Álvarez. Además, de Amargo pero dulce de Diana Fuentes (Cuba, 2009).

Ha partecipato come insegnante nei Laboratori di Musica dell'Università di Stanford, California, e dell'Università di Cape Town, Sudafrica.
Insieme a Kelvis Ochoa e ad altri musicisti, è stato parte del concerto umanitario realizzato nella Repubblica Dominicana in occasione del terremoto ad Haiti.
Ha condiviso il palco con musicisti di fama internazionale, come il sassofonista Steve Coleman. Ha partecipato a una jam session con Gonzalo Rubalcaba e Wynton Marsalis.
Le sue canzoni compaiono in film americani e in pubblicità della Pepsi. Ha partecipato alle colonne sonore di film come: Dirty Dancing - Havana Nights; Cheaper by the Dozen; Honey; e Chasing Papi. Direttore Musicale di film: Violeta (1998, Messico), Corazón del Tiempo (2007, Messico), Habana Eva (Venezuela-Cuba, USA, 2009), Sette giorni a L'Avana (Morena Films, Francia-Spagna, 2011).

Ha realizzato la colonna sonora delle serie televisive E.R., The O.C., ESPN, Daisy Cooks (PBS NY); e delle telenovelas Cuando me enamoro (Televisa 2011-12) e La que no podía amar (Televisa 2012).
Ha composto canzoni per Enrique Iglesias, Juan Luis Guerra, Andrés Levine, Ana Torroja, Thalia, Baby Lores, Reyli Barba, Fonseca, Samo (Camila), Cabas, Ana Bárbara, Tobi Love, Nohelia e Luz Casall.

I videoclip delle sue composizioni sono molto richiesti a Cuba, come Quisiera volver e Tus luces sobre mí di Alejandro Perez; Ser de sol, insieme al duo Buena Fe, di Ian Padrón, e così via.

La grande accettazione dell'album Bueno ha portato a molte esibizioni in città di Cuba, come Santa Clara, Cienfuegos, Matanzas, Mayabeque e, ovviamente, L'Avana.

Attualmente sta registrando la canzone "Libélula" con Omara Portuondo. I suoi piani per il 2013 prevedono molto tempo in studio per lavorare alla produzione di dischi interessanti, come quello di Omi e Luna Manzanares.

E continua a comporre per Enrique Iglesias, Luis Enrique, e presto uscirà una canzone con i Cumbia Kings.

Premi

2005 - Miglior Artista Latino della pubblicazione Best of Miami 2005 di Miami New Times.
2006 - Premio Goya come co-autore della colonna sonora del film Habana Blues (2006) del direttore Benito Zambrano.
2009 - ASCAP per “Lloro por ti” interpretata da Enrique Iglesias.
2010 - ASCAP per “Lloro por ti” interpretata da Enrique Iglesias.
2011 – Grammy Latino come Miglior Canzone dell'Anno e ASCAP per “Cuando me enamoro” interpretata da Enrique Iglesias e Juan Luis Guerra.
2011 - Premio TV e Novelas per Miglior Canzone dell'Anno per “Cuando Me Enamoro”.
2012 – ASCAP per “No me digas que no” interpretata da Winsin e Yandel.