Un cubano residente nell'isola ha mostrato su TikTok cosa ha da mangiare in un giorno comune, in mezzo alla crisi economica e alimentare che attraversa il paese.
L'utente @reiniercruz88 ha condiviso un breve video in cui fa un tour della sua cucina e mostra con naturalezza i cibi che è riuscito a preparare. Il menu, sebbene modesto, riflette le difficoltà quotidiane che molte famiglie cubane devono affrontare per portare qualcosa in tavola.
“Questo è il riso, sì ha delle impurità, è molto normale, non spaventarti,” dice mentre solleva un coperchio. Poi mostra un'altra pentola con piselli scolati: “Questa pentola contiene solo piselli scolati senza buccia,” commenta.
Finalmente, mostra una terza pentola “veterana”, secondo lui, con un piatto che considera un lusso: “Questa pentola, che è veterana di casa mia, contiene carne con patate, che ora è davvero un lusso”.
Mostra anche un recipiente con pomodori tritati: “Pomodori tritati come vuoi, perché neppure i coltelli sono affilati,” aggiunge tra risate.
Il video, che ha suscitato empatia e commenti da parte di cubani all'interno e all'esterno dell'isola, illustra con crudezza e senza fronzoli la realtà quotidiana di coloro che vivono a Cuba sotto un sistema economico che non garantisce la sicurezza alimentare di base della popolazione.
Molti utenti sui social media hanno lodato la sincerità del video e la dignità con cui questo cubano mostra la sua routine alimentare. Altri hanno deplorato la precarietà che emerge dalle sue parole e dagli utensili da cucina.
La carne di manzo e di maiale, così come le verdure fresche, sono diventate prodotti inaccessibili per buona parte della popolazione, a causa dell'inflazione galoppante, della scarsità di prodotti e dei bassi salari in valuta nazionale.
Il contenuto di questo video, al di là dell'aneddotico, è una fotografia fedele della vita quotidiana di molte famiglie a Cuba, dove ogni pasto richiede creatività, impegno e, soprattutto, rassegnazione.
Domande frequenti sulla crisi alimentare a Cuba
Qual è la situazione attuale dell'alimentazione a Cuba?
La situazione alimentare a Cuba è critica, con una crisi economica e alimentare che rende difficile l'accesso ai prodotti di base. L'inflazione, la scarsità di approvvigionamento e i salari bassi hanno trasformato alimenti come la carne di manzo e le verdure fresche in lussi inaccessibili per molti cubani.
Come influisce la crisi economica sulla popolazione cubana?
La crisi economica a Cuba colpisce duramente la popolazione, limitando la sua capacità di acquistare cibo e prodotti di prima necessità. L'inflazione ha fatto lievitare i prezzi, e la scarsità ha costretto molte famiglie a ricorrere a opzioni più costose e di qualità inferiore.
Qual è l'impatto della crisi energetica sulla vita quotidiana dei cubani?
La crisi energetica a Cuba si manifesta in frequenti blackout che rendono difficili attività quotidiane come cucinare, costringendo molti cubani a cercare alternative come cucinare con legna. Questa situazione aggrava ulteriormente la qualità della vita nell'isola.
Quali misure ha adottato il governo cubano per affrontare la crisi alimentare?
Fino ad ora, le misure del governo cubano non sono state efficaci per mitigare la crisi alimentare. La popolazione continua a fronteggiare prezzi esorbitanti e mercati sprovvisti, senza una soluzione chiara in vista per ribaltare la situazione.
Archiviato in: