La influencer cubana Cinthya Medrano, conosciuta sui social come La Cintumbare, ha di nuovo suscitato polemiche dopo aver pubblicato un video in cui appare mentre conta un consistente mazzetto di banconote di dollari statunitensi da Cuba.
Nella registrazione, diffusa tramite il suo account Instagram, la giovane appare sorridente e lancia un commento che ha suscitato un’ondata di reazioni: “Tutto bene da quelle parti? Hanno già pagato l'affitto? Io qui dolorante per i colpi ricevuti ma a contare soldi a Cuba”.
Con una miscela di ironia e sfida, l'influencer ha cominciato a contare i dollari in camera. Anche se non ha fornito contesto sui "colpi" di cui parla, alcuni follower speculano che si tratti di un’allusione a qualche alterco recente.
Il video ha scatenato un'ondata di commenti sui social media. Alcuni utenti l'hanno criticata per ostentare denaro in mezzo all'acuta crisi economica che sta attraversando il paese, dove la maggior parte dei cubani lotta per soddisfare esigenze basilari. Altri, invece, l'hanno difesa, sostenendo che ognuno ha il diritto di mostrare ciò che possiede, e tantomeno se ottenuto in modo lecito.
Non è la prima volta che La Cintumbare si trova coinvolta in polemiche sui social. Il suo stile irriverente, le sue pubblicazioni provocatorie e il suo stile di vita ostentato l'hanno resa una figura controversa nel panorama degli influencer cubani, dove mantiene una crescente base di seguaci e detrattori allo stesso modo.
Nel frattempo, il suo video più recente continua a circolare sui social, alimentando il dibattito sulla rappresentazione del lusso, del denaro e della realtà quotidiana nell'isola.
Domande frequenti su La Cintumbare e la sua polemica a Cuba
Perché La Cintumbare genera tanta controversia a Cuba?
La Cintumbare, conosciuta per il suo stile irriverente e provocatorio, ha generato controversie a causa delle sue esibizioni di lusso e dei suoi commenti ironici in mezzo alla crisi economica di Cuba. Il suo recente video in cui conta dollari dall'isola ha intensificato le critiche, poiché molti lo vedono come una mancanza di empatia nei confronti della difficile situazione dei cubani.
Come riesce La Cintumbare a ottenere i suoi introiti a Cuba?
La Cintumbare ha rivelato che una delle sue fonti di reddito è una piattaforma di contenuto per adulti. Su questa piattaforma, condivide materiale esclusivo con i suoi follower, un’opzione che è stata adottata da molte figure pubbliche per generare entrate attraverso abbonamenti a pagamento.
Qual è la relazione tra La Cintumbare e Sandro Castro?
La Cintumbare è stata vista in compagnia di Sandro Castro, nipote del defunto dittatore cubano Fidel Castro. Questa relazione ha suscitato commenti a causa della vita di lussi che Sandro espone, in contrasto con la realtà della maggior parte dei cubani. La vicinanza tra i due ha riacceso dibattiti sulla disuguaglianza sociale a Cuba.
Qual è stato l'impatto della deportazione de La Cintumbare a Cuba?
La deportazione de La Cintumbare dagli Stati Uniti è stata un tema di grande interesse, specialmente all'interno della comunità cubana. Dopo il suo ritorno, ha continuato a essere una figura mediatica, adattandosi alla sua vita a Cuba e mantenendo la sua presenza sui social media, sfidando le critiche e mostrando il suo stile di vita senza inibizioni.
Come ha reagito il pubblico cubano di fronte alle azioni de La Cintumbare?
Le azioni di La Cintumbare hanno diviso il pubblico cubano. Mentre alcuni criticano la sua mancanza di sensibilità nei confronti della situazione del paese, altri difendono il suo diritto a vivere e mostrare la propria vita come meglio crede. La sua presenza sui social media continua a generare dibattiti sulla responsabilità sociale e sulla rappresentazione del lusso in un contesto di crisi economica.
Archiviato in: