Il canale ufficiale Perlavisión, della provincia di Cienfuegos, ha diffuso un reportage in cui viene presentata una visione edulcorata del servizio militare obbligatorio a Cuba, evidenziando presunte opportunità di ricreazione e svago per i reclutati.
Secondo il materiale televisivo, il servizio militare va "oltre le abilità militari", assicurando che i soldati hanno a disposizione aree per il divertimento e il relax nel loro tempo libero.
También si menziona che il soggiorno nelle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR) ha una durata di due anni, o di 14 mesi con la condizione di differito, permettendo ai giovani di "uscire nella vita civile capaci di affrontare diverse situazioni".
Il reportage ha incluso testimonianze di reclute che hanno insistito sul fatto che il servizio militare è un "insegnamento per la vita quotidiana", dove vengono inculcati valori e si riceve formazione per il futuro.
In parole di uno dei soldati intervistati: "Abbiamo una buona alimentazione, una camera da letto e svolgiamo diverse funzioni, ma abbiamo anche i nostri diritti inviolabili".
Il contenuto mette in evidenza la presunta autosufficienza alimentare all'interno delle unità militari, affermando che i soldati coltivano i propri alimenti e partecipano ad attività di autoconsumo.
Noostante, le versioni ufficiali contrastano con le denunce di ex soldati e familiari che hanno messo in evidenza le dure condizioni nei quartieri, incluse maltrattamenti, lavori forzati e la mancanza di opzioni per coloro che si rifiutano di adempiere al servizio obbligatorio.
Negli ultimi anni è emersa a Cuba una crescente opposizione al servizio militare obbligatorio, guidata da genitori, attivisti e organizzazioni della società civile. La campagna ha guadagnato forza, specialmente dopo incidenti tragici che hanno messo in evidenza i rischi e le condizioni avverse a cui si trovano di fronte i giovani reclute.
Uno dei fattori scatenanti più significativi è stato il incendio alla Base dei Supertanqueros di Matanzas nell'agosto del 2022, dove diversi reclutamenti hanno perso la vita mentre partecipavano alle operazioni di estinzione del fuoco.
Questo evento ha provocato una ondata di indignazione sui social media, dove internauti cubani hanno utilizzato l'hashtag #NoAlServizioMilitareObbligatorio per richiedere l'abrogazione della legge che obbliga i ragazzi adolescenti a registrarsi al servizio militare al compimento dei 16 anni.
In gennaio 2025, un'altra tragedia in un magazzino di munizioni a Holguín, che ha portato alla scomparsa di nove giovani soldati e quattro militari, ha rivitalizzato la campagna. Attivisti e organizzazioni come Impacto Juvenile Repubblicano hanno guidato proteste in diverse province, denunciando il SMO come un sistema oppressivo e pericoloso per la gioventù cubana.
Inoltre, di recente sono emersi casi allarmanti che contraddicono la narrativa ufficiale, come nel caso di un giovane che ha subito un deterioramento fisico estremo dopo essere stato punito in un'unità militare.
Secondo il ordinamento giuridico cubano, il servizio militare è obbligatorio per gli uomini di età superiore ai 17 anni, con un periodo di fino a due anni nelle FAR. Per le donne, l'arruolamento è volontario, anche se negli ultimi anni sono state intensificate le campagne per incentivare il loro reclutamento.
Asimismo, in ottobre 2024, è stato approvato il Decreto 103/2024, che impone multe fino a 7.000 pesos cubani a chi non si registra nel registro militare o non si presenta quando viene convocato dal Comitato Militare. Inoltre, i genitori o tutori di minori sono ritenuti responsabili per le infrazioni commesse da questi.
Domande frequenti sul Servizio Militare Obbligatorio a Cuba
Come presenta il regime cubano il servizio militare obbligatorio?
Il regime cubano presenta il servizio militare obbligatorio come un'opportunità di formazione e ricreazione, evidenziando presunte opportunità di svago e intrattenimento per i reclutati. Tuttavia, questa visione è criticata per il contrasto con le denunce di condizioni dure e pericolose segnalate da ex soldati e familiari.
Quali sono le sanzioni per il mancato adempimento del servizio militare a Cuba?
El Decreto 103/2024 impone multe fino a 7.000 pesos cubani a chi non si iscrive al registro militare o non si presenta quando convocato. Inoltre, i genitori o tutori sono considerati responsabili per le infrazioni dei minori. Queste sanzioni mirano a rafforzare il controllo sul reclutamento e sulla partecipazione ad attività di difesa.
Qual è la durata del servizio militare obbligatorio a Cuba?
Il servizio militare obbligatorio a Cuba ha una durata di due anni, o di 14 mesi in base alla condizione di differimento. Questo è un requisito imposto ai maschi a partire dai 17 anni, mentre per le donne l'incorporazione è volontaria, anche se viene attivamente promossa.
Quali incidenti hanno motivato il rifiuto del servizio militare obbligatorio a Cuba?
Il rifiuto del servizio militare obbligatorio è stato alimentato da tragici incidenti come l'incendio nella Base di Supertanqueros di Matanzas nel 2022, dove diversi reclute hanno perso la vita, e l'esplosione in un deposito di munizioni a Holguín nel 2025, che ha portato alla scomparsa di nove giovani soldati. Questi eventi hanno intensificato le proteste e la campagna "No al Servizio Militare Obbligatorio".
Archiviato in: