Il pugile professionista cubano Gustavo Trujillo, noto come "The Cuban Assassin", ha espresso il suo malcontento verso la comunità cubana in esilio dopo essere stato oggetto di critiche e accuse che considera infondate.
Trujillo ha vinto per knockout al primo round nella sua sfida di sabato contro il pugile Matthew McKinney, al Hard Rock. Ha dimostrato di essere in forma ottimale e che può continuare a distinguersi nella sua carriera nel pugilato professionistico negli Stati Uniti.
Dopo la lotta, il cubano è stato intervistato dal giornalista Beto Ferreiro. "The Cuban Assassin" ha annunciato che apporterà un cambiamento radicale nella sua vita, allontanandosi completamente dalle posizioni politiche per concentrarsi sul boxe.
"Mi dedicherò a boxare, che è ciò che so fare. La comunità cubana è stata ingrata per quello che ho fatto per essa. Ho perso migliaia di dollari per aver parlato contro la dittatura. Sono stato sanzionato da diverse leghe, ma sono rimasto fermo. Ora un presunto oppositore, invece di attaccare la dittatura, si mette a colpire me", ha detto il combattente.
Trujillo assicura di ricevere accuse infondate
Durante l'intervista, Ferreira ha chiesto a Trujillo riguardo alle accuse che circolano sui social media, dove alcuni lo hanno definito "repressore a Cuba". Il pugile ha categoricamente negato queste affermazioni e ha sottolineato che la sua carriera è sempre stata contrassegnata dal suo rifiuto aperto al regime cubano.
"Io sono uno di quegli atleti che ha sempre parlato contro la dittatura, nessuno mi ha costretto, sono uscito da solo. Ora vedo le stesse persone che mi sostenevano criticarmi perché qualcun altro ha detto che io ero questo o quell'altro, senza prendersi la briga di investigare", dichiarò Trujillo.
Il pugile cubano ha annunciato che non starà con le mani in mano e farà causa a coloro che diffondono queste accuse.
Si non ha menzionato nomi specifici durante l'intervista, in un comunicato precedente sui suoi social media, il pugile ha indicato l'oppositore cubano Omar Torres Sosa come uno dei principali responsabili delle diffamazioni.
Trujillo ha spiegato che Torres lo ha accusato di essere stato un oppressore del regime cubano a Morón, Ciego de Ávila, senza prove a sostegno di tali affermazioni. Ha insistito sul fatto che è andato nella Nazionale a soli 14 anni e poi ha lasciato Cuba a 19 anni. "Non ho avuto tempo di fare quella roba", ha commentato.
Comunicato ufficiale e avviso legale
Il team di lavoro di Trujillo, CG Investments Corp, ha emesso un comunicato ufficiale in cui respinge le accuse e avverte che intraprenderanno azioni legali contro chi continuerà a diffamare il pugile.
"Affermiamo che queste accuse sono completamente false. Gustavo Trujillo è un atleta dedicato al suo sport, senza alcuna affiliazione con regimi oppressivi né comportamenti illeciti. Queste affermazioni sono evidenti tentativi di danneggiare la sua reputazione", recita il comunicato.

Nel medesimo testo si denuncia che piattaforme come El Mañanero, Hola Otaola, Cubanos por el Mundo e Asere Pensante avrebbero diffuso irresponsabilmente le accuse.
Delusione con la comunità cubana
Más allá della battaglia legale, Trujillo non ha ocultato il suo disappunto con la comunità cubana in esilio. "La comunità di uno, quella che si pensa lo ami, non sostiene nel momento della verità", ha lamentato.
L'atleta ha anche sottolineato che queste accuse hanno influenzato la sua vita professionale e personale. "In verità, non voglio sapere nulla della comunità cubana", ha concluso.
Trujillo nel 2020 è salito sul ring indossando una maglietta che diceva "Díaz-Canel singao", evidenziando la sua posizione contro il regime cubano. Tuttavia, anche quell'anno ha dedicato parole forti a oppositori cubani di Miami che lui considerava traditori.
È passato del tempo e, dopo aver visto come la comunità cubana abbia rivolto critiche a diverse figure, Trujillo ha deciso di uscire dal dibattito politico e procedere da solo. Ha assicurato che, dopo aver risolto il conflitto legale in cui è coinvolto, si concentrerà esclusivamente sulla sua carriera sportiva.
Domande frequenti su Gustavo Trujillo e la sua carriera nel pugilato
Perché Gustavo Trujillo è deluso dalla comunità cubana in esilio?
Gustavo Trujillo è deluso perché sente che la comunità cubana non lo sostiene nonostante abbia criticato il regime cubano. Ha affrontato critiche e accuse infondate, il che lo ha portato a decidere di allontanarsi dalle posizioni politiche per concentrarsi sulla sua carriera di pugile.
Quali risultati recenti ha ottenuto Gustavo Trujillo nella boxe a pugni?
Gustavo Trujillo, conosciuto come "The Cuban Assassin", si è incoronato campione unificato dei pesi massimi nel pugilato professionistico sconfiggendo il britannico Richie "The Viking" Leak a Miami. Questa vittoria lo ha consolidato come una figura di spicco in questo sport emergente.
Quali sono le accuse che affronta Gustavo Trujillo e come ha risposto?
Gustavo Trujillo affronta accuse di essere un repressore del regime cubano nella sua città natale. Lui nega categoricamente queste accuse, affermando di essere sempre stato critico nei confronti del regime. Ha intenzione di intraprendere azioni legali contro coloro che continuano a diffamarlo.
Qual è stata la carriera di Gustavo Trujillo prima del suo successo nel pugilato?
Antes di emergere nella boxe a pugni nudi, Gustavo Trujillo è stato membro della squadra nazionale cubana di lotta greco-romana. La sua transizione alla boxe professionale è stata caratterizzata dal suo stile aggressivo e dalla sua potenza di colpo, che gli ha permesso di distinguersi rapidamente sulla scena internazionale.
Archiviato in: