
Video correlati:
Il Centro di Previsione dell'Istituto di Meteorologia (INSMET) ha appena pubblicato un Avviso Speciale n. 1 per avvisare della possibilità di piogge, rovesci e temporali nelle prossime ore nelle regioni occidentali e centrali, il che potrebbe provocare allagamenti nelle zone basse.
"Si incrementerà la probabilità di rovesci, piogge e temporali nelle zone occidentali del paese a partire dal pomeriggio di domani lunedì 24, e dalla notte e all'alba di martedì 25, nella regione centrale, ha avvertito l'INSMET nel suo bollettino delle 9 di questa mattina di domenica."
La nota aggiunge che "le piogge possono essere forti e intense in alcune località, e si registreranno venti forti a raffiche, associati ai temporali."
A causa dell'elevato volume di precipitazioni potrebbero "verificarsi inondazioni nelle zone basse e con scarso drenaggio".
Questa situazione meteorologica si produrrà a causa dell'arrivo di un fronte freddo, che si sposterà rapidamente sulla parte occidentale e centrale di Cuba.
Si prevede che il fronte arrivi nel pomeriggio di martedì alle province orientali, ma con un'intensità minore.
Il annuncio, sebbene sia stato fatto con anticipo questa volta, ha suscitato immediata preoccupazione in migliaia di cubani i cui abitazioni non sono sicure per affrontare le forti piogge in arrivo.
Il Tempo a Cuba per oggi
In merito alle condizioni meteorologiche previste per oggi, l'INSMET prevede che il cielo sarà parzialmente nuvoloso in gran parte del territorio nazionale, con condizioni stabili che si manterranno per la maggior parte della giornata.
Le temperature minime varieranno tra i 20°C e i 23°C, mentre le massime si attesteranno tra i 26°C e i 29°C, offrendo un clima caldo tipico di questo periodo dell'anno.
I venti soffieranno da nord-est a est, con velocità che variano tra i 10 e i 25 km/h, il che potrebbe generare una sensazione di freschezza in alcune zone costiere.
Per quanto riguarda lo stato del mare, si prevedono mareggiate lungo il litorale nord-orientale, con un diminuzione delle onde nel pomeriggio. Sul litorale nord-occidentale e nella zona compresa tra Cabo Cruz e Punta de Maisí, si prevede mareggiata per tutta la giornata.
Domande Frequenti riguardo l'Avviso Speciale per Deterioramento del Tempo a Cuba
Perché è stato emesso un Avviso Speciale a Cuba?
Il Instituto di Meteorologia di Cuba ha emesso un Avviso Speciale a causa dell'arrivo di una massa d'aria fredda che provocherà piogge, rovesci e temporali nelle regioni occidentale e centrale del paese, aumentando il rischio di allagamenti in zone basse e con scarsa drenaggio.
Quali sono le regioni di Cuba più colpite dal deterioramento del tempo?
Le regioni più colpite dal deterioramento del tempo sono l'ovest e il centro di Cuba, dove sono previste forti piogge e temporali. La situazione si estenderà alle province orientali, sebbene con minore intensità.
Quali rischi affrontano i cubani a causa delle attuali condizioni meteorologiche?
I principali rischi includono inondazioni in zone basse e con cattivo drenaggio, così come forti raffiche di vento associate alle tempeste elettriche. Questo può compromettere la sicurezza delle abitazioni e le attività quotidiane dei cubani.
Quali misure si raccomandano di fronte alla situazione meteorologica a Cuba?
Si raccomanda alla popolazione di tenersi informata tramite fonti ufficiali, prendere precauzioni per proteggere le proprie abitazioni e beni, e evitare spostamenti non necessari durante le tempeste per ridurre al minimo il rischio di incidenti.
Archiviato in: