Madonna torna a criticare Trump: “Pensavo che questo paese fosse governato dal popolo”

Madonna ha criticato Trump, accusandolo di voler governare come un re. La cantante è stata un'oppositrice costante dell'ex presidente, denunciando la sua influenza sulla politica americana.

Madonna e Donald TrumpFoto © X / @Madonna - @WhiteHouse

Video correlati:

Madonna ha nuovamente lanciato una dura critica contro Donald Trump, accusandolo di voler governare come un monarca.

In un recente tweet, l'iconica cantante ha espresso il suo malcontento nei confronti del presidente degli Stati Uniti, che è stato recentemente presentato sulla sua rete sociale Truth come un re, in una pubblicazione che ha generato ampia polemica dopo la sua ripubblicazione da parte della Casa Bianca.

"Pensavo che questo paese fosse stato costruito dagli europei, fuggendo dalla vita sotto il governo di un re, stabilendo un nuovo mondo governato dal popolo. Attualmente abbiamo un presidente che si fa chiamare il nostro re. Se questa è una barzelletta, non sto ridendo", ha scritto Madonna sul suo profilo ufficiale di X (ex Twitter).

Le critiche della Regina del Pop a Trump non sono nuove. Nel 2017, dopo l'arrivo del magnate alla Casa Bianca, Madonna si è mostrata come una delle sue principali oppositrici, arrivando a dichiarare di aver pensato di “far esplodere la Casa Bianca” come segno di protesta.

Quelle parole hanno generato una forte reazione, anche da parte di Trump, che l'ha definita "schifosa".

Nel corso degli anni, la cantante ha espresso in diverse occasioni il suo disprezzo per il repubblicano. Nel 2018, ha insinuato che una delle ragioni per cui ha trasferito la sua famiglia in Portogallo è stata per allontanarsi dal clima politico degli Stati Uniti sotto Trump.

Il presidente, noto per rispondere con fermezza ai suoi critici, ha avuto scontri con numerose figure del mondo dello spettacolo. Negli ultimi anni, celebrità come Taylor Swift e Barbra Streisand hanno anche manifestato apertamente il loro rifiuto nei confronti di Trump.

Madonna, da parte sua, continua a essere una delle artiste più influenti e una voce attiva nella politica statunitense, senza paura di esprimere la sua opinione contro coloro che considera una minaccia per la democrazia.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.