Il giorno in cui La Diosa ha osato con la canzone di Titanic: "Always Remember Us This Way" non è il suo primo brano in inglese

La Diosa lancia una versione in inglese di "Always Remember Us This Way", generando opinioni divise. Il suo approccio ai brani anglosassoni è iniziato nel 2004 con "My Heart Will Go On" insieme a NG La Banda.


La cantante cubana Dianelys Alfonso Cartaya, conosciuta artisticamente come La Diosa, è tornata a essere trending sui social media dopo il lancio della sua versione in inglese del brano "Always Remember Us This Way" di Lady Gaga.

Accompagnata da sua figlia Raychel, l'artista ha condiviso una toccante cover che ha suscitato opinioni contrastanti tra i suoi sostenitori. Mentre alcuni hanno applaudito il suo coraggio e impegno, altri hanno messo in dubbio la sua padronanza dell'inglese e la pronuncia nell'interpretazione.

Tuttavia, questo non è il primo tentativo di La Diosa nella lingua anglosassone. Più di due decenni fa, nel 2004, quando faceva parte della prestigiosa orchestra NG La Banda, diretta dal musicista cubano José Luis Cortés "El Tosco", la cantante aveva già interpretato una versione in inglese di "My Heart Will Go On", il brano iconico del film Titanic originariamente interpretato da Celine Dion.

Il recente lancio di "Always Remember Us This Way" ha portato molti dei suoi follower a riscoprire quella interpretazione con NG La Banda, ricordando che la sua incursione nell'inglese non è una novità e che, nonostante le critiche, La Diosa continua a dimostrare la sua passione per la musica e il suo desiderio di esplorare nuove sfide artistiche.

Nel corso della sua carriera, la cantante è stata una figura controversa nella scena musicale cubana, in gran parte a causa dei suoi contrasti con "El Tosco" e del suo successivo allontanamento da NG La Banda.

Tuttavia, il suo carisma e la sua potenza vocale l'hanno mantenuta nel favore del pubblico, consolidandosi come una delle artiste più popolari tra i cubani sia dentro che fuori dall'isola.

Mentre La Diosa continua a puntare sulla musica in inglese ed esplorare nuovi orizzonti, i suoi seguaci rimangono attenti a ogni passo della sua carriera, generando dibattiti e aspettative su quale sarà il suo prossimo movimento musicale.

Domande frequenti su La Diosa e il suo approdo nella musica in inglese

Perché La Diosa ha deciso di cantare in inglese?

La Diosa ha deciso di avventurarsi nella musica in inglese come sfida personale e strategia per ampliare il suo pubblico internazionale. Nonostante le critiche per la sua pronuncia, la cantante cubana ha difeso il suo impegno e la sua determinazione nel superare barriere linguistiche ed emotive.

Qual è stata la canzone che La Diosa ha interpretato in inglese insieme a sua figlia Reychel?

La Diosa ha interpretato insieme a sua figlia Reychel la canzone "Always Remember Us This Way", un brano di Lady Gaga che fa parte della colonna sonora del film A Star Is Born. Questa collaborazione è stata molto speciale per entrambe, evidenziando il talento di Reychel e l'impegno di La Diosa per cantare in una lingua che non padroneggia completamente.

Come è stata accolta l'interpretazione in inglese de La Diosa dai suoi sostenitori?

La reinterpretazione in inglese de La Diosa ha generato opinioni contrastanti tra i suoi fan. Mentre alcuni hanno applaudito il suo coraggio e impegno, altri hanno criticato la sua padronanza dell'inglese e la sua pronuncia. Tuttavia, il suo carisma e talento hanno continuato a guadagnare il sostegno di molti fan che apprezzano il suo desiderio di espandere la sua arte oltre il pubblico di lingua spagnola.

Che ruolo gioca Reychel, la figlia di La Diosa, nella sua incursione nella musica in inglese?

Reychel, la figlia di La Diosa, è stata una figura chiave nell'ingresso di sua madre nella musica in inglese. Dominando la lingua con fluidità, Reychel non solo ha accompagnato sua madre nell'interpretazione, ma l'ha anche aiutata con la pronuncia. Il suo talento è stato ampiamente lodato dai fan di La Diosa, che vedono un futuro promettente per la giovane artista.

Archiviato in:

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.