Teleplay in omaggio a El Taiger scatena critiche: "È una grande mancanza di rispetto"

Il teleplay in omaggio al reguetonero El Taiger ha suscitato critiche per la mancanza del consenso familiare e per la sua bassa qualità. L'opera è stata rimossa da YouTube, ma continua a sollevare polemiche sui social.


Il recente debut di un telefilm in omaggio al compianto reguetonero cubano José Manuel Carbajal Zaldívar, noto come El Taiger, ha scatenato un'onda di indignazione sui social network. La produzione, diretta dall'attore e regista Alberto Yoel García, è stata presentata come un tributo alla vita dell'artista, ma ha ricevuto forti critiche sia per la sua qualità che per non aver ottenuto il consenso della famiglia del cantante.

Il telefilm è emerso come un'alternativa dopo che l'uscita di un film ispirato alla vita di El Taiger è stata rinviata a tempo indeterminato. La produzione cinematografica, inizialmente programmata per febbraio 2025, non è riuscita a concretizzarsi a causa della mancanza di un accordo con la famiglia dell'artista e dell'impossibilità di ottenere i diritti della sua musica. Di fronte a questi ostacoli, il regista ha scelto di lanciare un'opera di fiction, tuttavia, questa decisione ha suscitato ancora più rifiuto tra i fan del reguetonero.

Desde il suo lancio, il teleplay è stato oggetto di critiche su YouTube, dove gli spettatori hanno espresso il loro scontento per quello che considerano un uso inadeguato dell'immagine dell'artista. Commenti come "Che cattiva qualità, con tutte le cose belle che aveva José fanno solo questa spazzatura" o "È un grande mancanza di rispetto, quando l'assassino è in prigione e la sua morte non è ancora stata chiarita" riflettono il malcontento del pubblico.

Le lamentele non si sono limitate solo al contenuto dell'opera, ma anche all'esecuzione tecnica e alla recitazione del cast. Gli utenti hanno definito la produzione deludente, con critiche come "Se volete fare qualcosa, fatelo bene e informatevi di più, questo è imbarazzante e gli attori sono pessimi", mentre altri hanno messo in discussione la qualità della registrazione con frasi come "A quanto pare questo è stato girato con un Nokia a tasti dell'anno 2000".

Ante l'ondata di critiche, il telefilm è stato rimosso dal canale YouTube dove è stato originariamente lanciato. Tuttavia, ciò non ha impedito ad altri utenti di caricare nuovamente il video su diverse piattaforme, mantenendo vivo il dibattito e la polemica attorno al suo contenuto.

Domande frequenti sul teleplay in omaggio a El Taiger

Perché il teleplay in omaggio a El Taiger ha suscitato critiche?

Il copione è stato criticato per la sua mancanza di qualità e per non avere il consenso della famiglia di El Taiger. Inoltre, i fan del reguetonero ritengono che l'uso della sua immagine senza autorizzazione sia una mancanza di rispetto.

Qual è stata la ragione per sostituire il film su El Taiger con un teleplay?

La pellicola è stata rinviata a tempo indeterminato a causa della mancanza di un accordo con la famiglia dell'artista per ottenere i diritti della sua musica. Come alternativa, il regista ha scelto di pubblicare un teleplay, il che ha generato ulteriore dissenso tra i fan.

Come hanno reagito i fan di El Taiger di fronte al teleplay?

I sostenitori di El Taiger hanno espresso la loro indignazione sui social media, definendo la produzione di scarsa qualità e una mancanza di rispetto nei confronti dell'artista. Le critiche spaziano dal contenuto all'esecuzione tecnica e all'interpretazione del cast.

Quali azioni sono state intraprese dopo le critiche al teleplay?

Due alla valanga di critiche, il teleplay è stato rimosso dal canale YouTube dove è stato originariamente trasmesso. Tuttavia, altri utenti hanno nuovamente caricato il video su diverse piattaforme, mantenendo viva la polemica.

Qual è la posizione della famiglia di El Taiger riguardo al tributo?

La famiglia di El Taiger non ha dato il proprio consenso per il teleplay, il che è stata una delle principali ragioni del malcontento. Non è stato raggiunto un accordo per l'uso dell'immagine e della musica dell'artista, il che ha generato fastidio sia nella famiglia che tra i fan.

Archiviato in:

Izabela Pecherska

Redattrice di CiberCuba. Laureata in Giornalismo presso l'Università Rey Juan Carlos di Madrid, Spagna. Redattrice per El Mundo e PlayGround.