Muore a 94 anni il rumbero fondatore della comparsa El Alacrán, "Figlio Illustre del Cerro"

Il "Tata Cuñenge" era il più anziano dei ballerini della comparsa El Alacrán.

Víctor Amado Marrero ValdésFoto © Facebook / Raul Marrero e Laritza Camacho

Video correlati:

Víctor Amado Marrero Valdés, conosciuto come "Tata Cuñengue", storico ballerino e anima della comparsa El Alacrán, è venuto a mancare all'età di 94 anni. Il suo lascito nei carnevali habaneri e il suo amore per la rumba lo hanno reso una figura emblematica del folklore afrocubano.

Nato nel 1930, Víctor Amado si unì alla comparsa a soli otto anni, iniziando un percorso che si estese fino alla sua ultima partecipazione ai carnevali, dove si distinse per il suo stile di danza unico e la sua devota fedeltà a San Lazzaro.

Captura di Facebook/Cultura Cerro

La Direzione Municipale della Cultura del Cerro ha affermato che il "Tata Cuñenge" era il più anziano dei ballerini del gruppo El Alacrán.

Durante decenni, vestito con il suo impeccabile abito bianco, bastone in mano e volto dipinto di nero con tappi bruciati, interpretava la tradizionale messa in scena della comparsa, in cui rivelava l'identità del “bicho malo” che aveva punto la mulatta: sempre uno scorpione. Dopo la risoluzione della storia, la festa poteva continuare con balli e lavoro nella piantagione di canna da zucchero.

Captura di Facebook/Cultura Cerro

La conduttrice cubana Laritza Camacho, che lo ha presentato innumerevoli volte al carnevale habanero, ha espresso la sua tristezza sui social media, ricordando con affetto il suo carisma, le sue storie e la complicità condivisa nel corso degli anni.

Secondo la presentatrice, nella sua comunità, vicino al parco di La Normal, la sua partenza è stata salutata con musica e danza in suo onore.

Captura di Facebook/Laritza Camacho

Conosciuto per il suo spirito gioviale e la sua risata perpetua, Amado era un vicino amato, esperto dei segreti della ceiba per i rimedi medicinali, amante del tabacco, del caffè e delle lunghe conversazioni.

Captura di Facebook/Raúl Marrero

"Che il vecchio Lázaro ti guidi in cielo, Tata… balla con le nuvole e continua a travolgere", affermò Camacho per concludere il suo post.

Domande Frequenti sul Legato di Víctor Amado Marrero Valdés, "Tata Cuñengue"

Chi fu Víctor Amado Marrero Valdés e quale fu il suo contributo alla cultura cubana?

Víctor Amado Marrero Valdés, conosciuto come "Tata Cuñengue", è stato un rumbero e ballerino cubano, fondatore della comparsa El Alacrán. Il suo lascito nei carnevali habaneri e il suo stile unico di danza lo hanno reso una figura emblematica del folclore afrocubano e un vicino amato nella sua comunità.

Qual è stata l'importanza della comparsa El Alacrán nei carnevali dell'Avana?

La comparsa El Alacrán è una delle associazioni più antiche e riconosciute nei carnevali di L'Avana. Conosciuta per la sua messa in scena tradizionale, la comparsa si distingue per la sua rappresentazione del "bicho malo" che ha punto la mulatta, sempre uno scorpione, e proseguiva con balli e lavori simbolici nella piantagione di canna da zucchero, riflettendo la ricchezza culturale e l'identità afrocubana.

Come è stato licenziato Víctor Amado Marrero Valdés dalla sua comunità?

La comunità di Víctor Amado, vicino al parco de La Normal, lo ha salutato con musica e danza in suo onore. È stato ricordato con affetto per il suo carisma e i suoi contributi culturali, evidenziando il suo amore per la rumba, il tabacco, il caffè e le lunghe conversazioni, che lo hanno reso un vicino molto amato.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.