![](https://cdn0.celebritax.com/sites/default/files/styles/watermark_100/public/1739836589-cuba-mantiene-baja-participacion-trafico-aereo-espana-latinoamerica-2024.jpg)
Video correlati:
Il traffico aereo tra la Spagna e l'America Latina e i Caraibi ha superato i 12 milioni di passeggeri nel 2024, consolidando la ripresa del settore dopo la pandemia, secondo un rapporto di Aviacionline.
Sin embargo, Cuba mantiene una bassa partecipazione in questo mercato, con una presenza secondaria di Cubana de Aviación e una rotta tra Madrid e L'Avana che non ha ancora recuperato i livelli precedenti alla crisi sanitaria.
Le compagnie aeree spagnole hanno dominato il mercato con una quota del 72,4%, con Iberia che si distingue con il 38,2% del traffico.
Tra le compagnie latinoamericane, Avianca ha guidato con un 8,2% di quota di mercato, seguita da LATAM con l'8,0% e Aeroméxico con il 5,9%. In contrasto, Cubana de Aviación ha raggiunto a malapena lo 0,1% di quota di mercato e ha registrato una diminuzione del 3,40% rispetto all'anno precedente.
Purtroppo, nonostante la reattivazione del settore aereo, Cuba non è riuscita a recuperare il flusso di passeggeri tra la Spagna e l'isola, il che riflette le difficoltà della compagnia aerea statale nel competere nel mercato internazionale.
Fattori come la disponibilità dei voli, la connettività e le condizioni economiche stanno influenzando questa tendenza.
La situazione del traffico aereo tra Spagna e Cuba contrasta con la crescita di altre rotte nella regione, il che rappresenta una sfida per riattivare il turismo e migliorare la connettività aerea dell'isola con l'Europa.
Secondo Aviacionline, da Madrid si è registrato un forte incremento di passeggeri verso Santiago de los Caballeros (RD), Caracas e Cochabamba (Bolivia), con una crescita del 105,04%, 57,04% e 54,8%, rispettivamente, rispetto al 2023.
Inoltre, oltre a Cuba, altre rotte che non sono riuscite a riprendersi e superare i livelli precedenti alla pandemia sono Cali (Colombia), Rio de Janeiro/Galeão (Brasile) e Salvador di Bahia (Brasile).
Riduzione dei voli da parte delle compagnie aeree spagnole
Diverse compagnie aeree spagnole hanno modificato le loro operazioni a Cuba. Nell'agosto 2023, Iberojet ha annunciato la cancellazione della sua rotta Madrid-Santiago de Cuba, inaugurata meno di un anno prima, a causa di "ragioni operative". L'ultimo volo su questa rotta è stato effettuato il 29 settembre 2023.
Inoltre, a febbraio del 2025, Iberia ha indicato la possibilità di cancellare i suoi voli per Cuba dalla Spagna, citando la bassa redditività come motivo principale.
Sospensione delle operazioni da parte delle compagnie aeree internazionali
La tendenza non si limita alle compagnie aeree spagnole. Edelweiss Air, una compagnia svizzera, ha annunciato a febbraio 2025 la sospensione dei suoi voli verso Cuba a partire da marzo dello stesso anno, colpendo principalmente la rotta Zurigo-Avana. La decisione è stata attribuita a difficoltà nel garantire operazioni stabili e affidabili presso l'aeroporto dell'Avana, oltre a un calo nella domanda di passeggeri.
Meses prima, a dicembre del 2024, Condor ha annunciato la sospensione di tutte le sue operazioni verso Cuba a partire da maggio 2025, il che eliminerà l'unico collegamento aereo diretto tra la Germania e la nazione caraibica.
Questa decisione colpisce destinazioni come L'Avana, Varadero e Holguín ed è attribuita a una diminuzione della domanda di passeggeri e a problemi crescenti con l'infrastruttura locale a Cuba, inclusi blackout e carenze di approvvigionamento.
Questi fattori hanno avuto un impatto negativo sull'esperienza dei viaggiatori e sulle operazioni del settore.
Domande frequenti sulla connettività aerea e il turismo a Cuba
Perché Cuba ha una bassa partecipazione nel traffico aereo tra Spagna e America Latina?
Cuba mantiene una bassa partecipazione nel traffico aereo tra Spagna e America Latina a causa della scarsa competitività di Cubana de Aviación, che raggiunge appena lo 0,1% del mercato. La mancanza di voli e connettività, insieme alle condizioni economiche e all'infrastruttura deteriorata, sono fattori che influenzano questa tendenza.
Quali compagnie aeree hanno cancellato o ridotto i loro voli per Cuba recentemente?
Varii vettori aerei hanno ridotto o cancellato voli per Cuba, inclusi Iberia, Edelweiss Air, Condor, Iberojet, United Airlines e Delta Air Lines. Queste cancellazioni sono dovute alla bassa redditività e alla diminuzione della domanda di passeggeri, così come a problemi operativi nell'isola.
Come sta influenzando la situazione del traffico aereo l'economia e il turismo cubano?
La diminuzione dei voli influisce significativamente sul turismo cubano, poiché riduce l'arrivo di visitatori internazionali, uno dei principali settori di reddito del paese. La mancanza di connettività aerea limita la capacità di Cuba di competere con altre destinazioni dei Caraibi, impattando negativamente sulla sua economia.
Quali sono le principali ragioni del calo nell'arrivo di turisti a Cuba?
Il calo nell'arrivo di turisti a Cuba è dovuto a problemi di infrastruttura, competizione con altre destinazioni dei Caraibi e cattiva gestione governativa. Inoltre, la crisi energetica con frequenti blackout e il deterioramento delle strutture alberghiere demotivano i viaggiatori.
Quali sono le previsioni per il turismo a Cuba nel 2025?
Entro il 2025, si prevede che Cuba riceva circa 2,6 milioni di turisti, una cifra ancora sotto i livelli prepandemia. Le proiezioni indicano una ripresa lenta a causa delle sfide strutturali e della connettività che il paese deve affrontare.
Archiviato in: