Il eco dei colpi sulla lona è sostituito dal crepitio di una piastra calda e dall'aroma del pane tostato. In un angolo inaspettato del Giappone, il pugile cubano Valodia Carrero scambia i guanti con la spatola, ma senza abbandonare la disciplina, la passione e l'impegno che lo accompagnano sul ring.
Desde il suo food truck “El Sandwichazo”, situato a Kawaguchiko, vicino all'imponente Monte Fuji, e presente in vari eventi a Tokyo, questo imprenditore riesce a realizzare ciò che molti sognano ma pochi raggiungono: fare della gastronomia cubana un'ambasciatrice sul suolo asiatico.
Carrero, che si occupa anche di allenamento personale e del coaching dell'arte di Fistiana, sa che la lotta non finisce mai, cambia solo scenario. Oggi, la sua battaglia è contro la nostalgia e l'ignoranza dei sapori cubani in una cultura così diversa. Ma va avanti, non si lascia mai intimidire.
Su food truck è un piccolo pezzo dell'isola nel mezzo del trambusto giapponese, dove l'aroma del maiale arrosto e del formaggio fuso attira sia i locali che i turisti. Il menu, scritto in giapponese e inglese, è prova della sua adattamento all'ambiente e del suo desiderio di condividere la propria identità con il mondo. Pura resilienza.
I clienti, assaporando il loro sandwich cubano, rimangono sorpresi dalla combinazione perfetta di sapori. E -non mancava altro- per i loro concittadini “El Sandwichazo” è più di un semplice chiosco di cibo: è un rifugio, un angolo della loro terra.
La passione di Valodia non si riflette solo nei suoi piatti, ma anche nella cordialità con cui accoglie ogni visitatore, trasformando il suo negozio in un punto di incontro per coloro che cercano una connessione con l'isola.
Pero Carrero, chi è nel settore da oltre due anni, non è l'unico a vantare il sapore cubano in Giappone. Lo scorso dicembre abbiamo scoperto che il food truck “Ahí Namá El Papi” è un altro progetto imprenditoriale che entusiasma nella Terra del Sol Levante.
Entrambi i casi sono testimonianza della determinazione e della capacità di reinvenzione dei figli dell'isola, che con impegno e passione riescono a distinguersi in qualsiasi parte del mondo.
Dai quadrilateri alla cucina, la storia di Valodia Carrero dimostra che il vero spirito del pugile non risiede solo nei colpi che dà, ma nella sua capacità di resistere, adattarsi e trionfare, indipendentemente dal contesto in cui si trova.
Domande frequenti sul food truck cubano in Giappone e sulla diaspora cubana
Chi è Valodia Carrero e cosa fa in Giappone?
Valodia Carrero è un pugile cubano che ha aperto un food truck chiamato "El Sandwichazo" in Giappone. Questa iniziativa si concentra sull'offerta di cibo cubano, in particolare sándwich cubani, nella regione di Kawaguchiko, vicino al Monte Fuji, e in eventi a Tokyo.
Come è riuscito Valodia Carrero ad adattare la sua attività all'ambiente giapponese?
Valodia Carrero ha adattato il suo food truck alla cultura giapponese attraverso un menu bilingue in giapponese e inglese, rendendo più facile per i locali e i turisti godere dei sapori cubani. La sua adattamento riflette un desiderio di condividere la sua identità culturale con un pubblico globale.
Qual è l'impatto di "El Sandwichazo" sulla comunità cubana in Giappone?
"El Sandwichazo" funge da rifugio culturale per i cubani in Giappone, offrendo uno spazio dove possono connettersi con le loro radici e gustare sapori familiari. Per molti, rappresenta un pezzo della loro casa in un paese straniero.
Quali altri progetti cubani si distinguono in Giappone?
In aggiunta a "El Sandwichazo", un altro food truck cubano chiamato "Ahí Namá El Papi" ha catturato l'attenzione anche in Giappone. Entrambi i negozi sono esempi della resilienza e della creatività dei cubani nella diaspora, riuscendo a portare la gastronomia e la cultura cubana a nuove audience in Asia.
Archiviato in: