L'Ecuador andrà al ballottaggio tra Daniel Noboa e Luisa González

L'Ecuador si prepara per un secondo turno elettorale tra Noboa e González dopo una votazione polarizzata. Noboa affronta critiche per povertà e insicurezza, mentre González rappresenta il correismo.

Luisa González e Daniel NoboaFoto © Wikipedia commons

Video correlati:

Ecuador andrà a un secondo turno elettorale il prossimo 13 aprile dopo una prima votazione molto combattuta tra il presidente Daniel Noboa e la candidata del correismo, Luisa González.

Questo domenica, con l'88,60 % dei voti scrutinati, Noboa, di Acción Democrática Nacional (ADN), ha ottenuto il 44,36 % dei voti validi, mentre González ha raggiunto il 43,90 %.

Questi risultati confermano la forte polarizzazione politica nel paese. Noboa si presenta come il principale oppositore del correismo, mentre González rappresenta l'eredità dell'ex presidente Rafael Correa, che continua a godere di un sostegno significativo nonostante sia stato inabilitato politicamente ed esiliato in Belgio dopo una condanna per corruzione.

La partecipazione degli elettori ha superato l'83% e la giornata si è svolta sotto misure di sicurezza rigorose a causa del “conflitto armato interno” dichiarato da Noboa per affrontare il crimine organizzato e la crescente violenza nel paese. C'è stata una vasta mobilitazione di poliziotti e militari su tutto il territorio.

Luisa González ha definito i risultati come una “grande vittoria”, sottolineando che sono i migliori ottenuti dal correismo senza Correa come candidato.

“Ci confrontiamo con un ‘candidato-presidente’ che ha utilizzato risorse dello Stato per la sua campagna”, ha denunciato, oltre a segnalare presunti irregolarità e accusare il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) di favorire Noboa.

Per parte sua, Daniel Noboa, che è salito al potere nel 2023 dopo aver sconfitto González nelle elezioni straordinarie, dovrà ora affrontare la sfida di mantenere il suo mandato.

Il suo governo è stato caratterizzato da una forte offensiva contro la criminalità, sebbene abbia ricevuto critiche per l'aumento della povertà, la crisi economica e l'insicurezza.

Il secondo turno elettorale sarà fondamentale per definire il futuro dell'Ecuador. Gli elettori decideranno se optare per la continuazione del progetto di Noboa o per il ritorno del correismo con González. La campagna promette di essere intensa in un paese che affronta gravi problemi di sicurezza, economia e instabilità politica.

Domande frequenti sulla seconda tornata elettorale in Ecuador

Quando si svolgerà il secondo turno elettorale in Ecuador?

La seconda tornata elettorale in Ecuador si svolgerà il prossimo 13 aprile. Questo evento sarà cruciale per definire chi guiderà il paese in un clima di polarizzazione politica e sfide economiche e di sicurezza.

Chi sono i candidati per il secondo turno delle elezioni in Ecuador?

I candidati che parteciperanno al secondo turno elettorale in Ecuador sono Daniel Noboa e Luisa González. Noboa rappresenta Acción Democrática Nacional, mentre González è la candidata del correismo, supportata dall'ex presidente Rafael Correa.

Quali sono i principali temi in discussione nelle elezioni in Ecuador?

I temi chiave nelle elezioni in Ecuador sono la sicurezza, l'economia e l'instabilità politica. La gestione di Noboa si è concentrata sull'offensiva contro la criminalità, ma è stata criticata per l'aumento della povertà e la crisi economica. González, da parte sua, sostiene il ritorno del correísmo.

Quali misure di sicurezza sono state attuate durante il primo turno elettorale in Ecuador?

Durante il primo turno elettorale in Ecuador, sono state implementate rigide misure di sicurezza a causa del "conflitto armato interno" dichiarato da Noboa per affrontare il crimine organizzato. È stato dispiegato un ampio contingente di poliziotti e militari su tutto il territorio per garantire l'ordine.

Quali accuse ha fatto Luisa González riguardo al primo turno elettorale?

Luisa González ha denunciato di aver affrontato un "candidato-presidente" che ha utilizzato risorse dello Stato per la sua campagna. Ha anche segnalato presunti irregolarità e accusato il Consiglio Nazionale Elettorale di favorire Noboa.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.