Aggiornano sulla fornitura d'acqua a Matanzas dopo l'episodio di contaminazione

Si prevede che la situazione migliori nel corso della giornata di oggi.

Acquedotto (Immagine di riferimento)Foto © ACN

Video correlati:

Este lunedì 10 febbraio le autorità di Matanzas prevedono di ripristinare il pompaggio dalla fonte di approvvigionamento Bello, una delle principali della provincia, dopo l'episodio di contaminazione che ha costretto a sospendere il servizio.

Noostante, il ripristino del servizio dipenderà dai risultati delle analisi fisico-chimiche e batteriologiche, che oggi devono confermare che l'acqua soddisfa gli standard di sicurezza, secondo quanto riportato dal Periódico Girón.

Si prevede che i risultati siano disponibili nel corso della giornata.

Mientras tanto, le autorità di Igiene ed Epidemiologia di Matanzas hanno emesso un avviso ai residenti dei quartieri di Versalles, Matanzas Est e Ovest, e El Naranjal: L'acqua deve essere clorata dalle famiglie prima del consumo per prevenire rischi sanitari.

La fonte ufficiale ha precisato che, per garantire la purificazione dell'acqua, le farmacie locali disporranno di ipoclorito di sodio, che sarà distribuito anche nei consultori medici della zona.

Captura di Facebook Periodico Girón

Malcontento nella popolazione per la crisi dell'acqua

La situazione ha generato numerose lamentele tra i residenti della città di Matanzas, che denunciano la mancanza di informazioni, il ritardo nella fornitura di acqua e la scarsità di ipoclorito di sodio.

Alcuni cittadini hanno espresso che le informazioni non stanno raggiungendo tutti, in particolare le persone anziane e le famiglie senza accesso ai social media.

"È necessario che, se è vero che c'è ipoclorito negli ambulatori e nelle farmacie, vengano svolti lavori comunitari anche solo con gli studenti di medicina, affinché la popolazione ne sia informata", ha suggerito una residente, che ha aggiunto che molte persone "non hanno né telefono né connessione" per ricevere questi avvisi.

Sebbene le autorità assicurino che ci sia disponibilità di ipoclorito di sodio, alcuni cittadini di Matanzas sono scettici. Altri avvertono del rischio di accumulo della sostanza.

Un altro problema segnalato è che molte zone non hanno nemmeno ricevuto acqua negli ultimi giorni.

"Questo sarà quando ci arriverà l'acqua, poiché noi che dipendiamo dal pompaggio di Dubrocq, non abbiamo ricevuto nemmeno una goccia. Sono due giorni che dicono che pomperanno ed è una storia," ha denunciato una residente infastidita.

In altre aree, come il Reparto Iglesias, sperano anch'essi in una soluzione.

Anche la trasparenza delle autorità è stata messa in discussione, poiché dichiarazioni precedenti hanno generato confusione.

"Allora, ciò che ha detto ieri il delegato delle Risorse Idriche nella provincia di Matanzas, che l'acqua che si stava pompando non presentava problemi, ora che risultato abbiamo? Non so a chi dovrei credere," ha interrogato una cittadina.

Sebbene si raccomandi di far bollire l'acqua, alcuni cittadini hanno segnalato che non sempre è un'opzione praticabile a causa della scarsità di gas: "E dove c'è ipoclorito? Perché gas per far bollire... non c'è", ha lamentato una vicina.

La crisi dell'acqua a Matanzas continua a suscitare preoccupazione e richieste nella popolazione, che chiede soluzioni rapide, informazioni chiare e misure efficaci per garantire l'accesso a acqua potabile sicura.

Inquinamento nel bacino di Bello

Lo scorso mercoledì, la Direzione delle Risorse Idrauliche di Matanzas ha informato in un comunicato che giorni prima si era verificato un svuotamento di cachaza presso il centrale zuccheriero "Boris Luis Santa Coloma", situato a Mayabeque, che aveva provocato danni alla qualità dell'acqua nella fonte di approvvigionamento di Bello, a Matanzas.

Due giorni dopo, a seguito di un'analisi condotta da esperti in igiene ed epidemiologia, le autorità sanitarie di quella provincia hanno segnalato la presenza di coliformi fecali nel corpo idrico.

Il dottor Andrés Lamas Acevedo, direttore di Igiene ed Epidemiologia a Matanzas, ha dichiarato al quotidiano locale che questa non è la prima volta che l'acqua di Bello viene contaminata a causa degli scarichi dell'impianto zuccheriero e che è necessario intervenire per ridurre i danni.

Il specialista ha indicato che un esame microbiologico effettuato su un campione d'acqua prelevato da Bello ha rivelato la presenza di coliformi fecali, “batteri che si neutralizzano bollendo o clorando l'acqua”. Nonostante ciò, le autorità informano che sia il bacino che la cisterna sono già stata puliti.

Domande frequenti sulla crisi di approvvigionamento idrico a Matanzas

Qual è la causa dell'inquinamento dell'acqua a Matanzas?

La contaminazione dell'acqua a Matanzas è dovuta a una fuoriuscita di cachaza nel centrale zuccheriero Boris Luis Santa Coloma, situato a Mayabeque. Questa fuoriuscita ha provocato la presenza di coliformi fecali nella fonte di approvvigionamento Bello, il che rappresenta un rischio per la salute degli abitanti.

Quali misure devono adottare i residenti di Matanzas per consumare acqua sicura?

Le autorità di Igiene ed Epidemiologia di Matanzas raccomandano di far bollire l'acqua o di utilizzare ipoclorito di sodio per disinfettarla prima del consumo. Queste misure sono essenziali per prevenire le malattie gastrointestinali, specialmente dopo la rilevazione di coliformi fecali nell'approvvigionamento idrico.

Perché c'è scarsità di ipoclorito di sodio a Matanzas?

Aunque le autorità assicurano che le farmacie locali e gli ambulatori medici siano riforniti di ipoclorito di sodio, i residenti di Matanzas hanno denunciato la sua scarsità. La sfiducia è dovuta al fatto che negli ultimi anni c'è stata una mancanza costante di questo prodotto, il che complica la disinfezione dell'acqua nelle abitazioni.

Qual è stata la risposta delle autorità di fronte alla crisi idrica a Matanzas?

Le autorità hanno effettuato analisi fisico-chimiche e batteriologiche per valutare la qualità dell'acqua. Inoltre, sono stati utilizzati camion cisterna per fornire acqua nelle zone colpite. Tuttavia, i cittadini criticano la mancanza di trasparenza e il ritardo nella gestione di soluzioni efficaci.

Archiviato in:

Redazione di CiberCuba

Un team di giornalisti impegnati a informare sull'attualità cubana e temi di interesse globale. Su CiberCuba lavoriamo per offrire notizie veritiere e analisi critiche.