
Video correlati:
La Empresa de Gas Licuato ha annunciato un deficit nella fornitura di gas che influisce sui residenti dell'Avana, Artemisa e Mayabeque, complicando ulteriormente la già critica situazione energetica nell'isola.
In un comunicato hanno riconosciuto che le limitazioni dell'inventario hanno causato un'interruzione del servizio alla popolazione e si aspettano il trasferimento di forniture dall'oriente del paese.
"Il prodotto è arrivato nel nostro paese attraverso la provincia di Santiago di Cuba. Una volta concluse le operazioni di scarico, sarà trasferito nel territorio occidentale."
Questo panorama si aggiunge a una crisi di carburante che ha costretto migliaia di cubani a ricorrere al carbone e alla legna come alternative per cucinare.
La mancanza di gas coincide con continui blackout in tutto il paese, il che aggrava le condizioni di vita nelle abitazioni. Per le strade, è comune vedere lunghe code di persone che aspettano ore per ottenere risorse di base, in un contesto di scarsità che sembra non avere fine.
La Empresa de Gas Licuato ha assicurato che comunicherà tempestivamente lo schema di distribuzione non appena si concluderà il processo di trasferimento e scarico delle forniture, anche se non ha specificato date concrete.
Nel frattempo, il popolo cubano affronta una realtà segnata da restrizioni sempre più severe e soluzioni improvvisate che ricordano tempi di crisi passati.
La situazione energetica di Cuba ha raggiunto livelli critici, colpendo sia le zone urbane che quelle rurali. Cucinare con legna o carbone non solo rappresenta un passo indietro, ma anche uno sforzo aggiuntivo che mette in evidenza le profonde falle strutturali che il paese deve affrontare.
Situazione del gas liquefatto a Cuba
La situazione del gas liquefatto a Cuba ha affrontato importanti sfide negli ultimi mesi. Il 13 gennaio 2025, è stato riportato che la scarsità di gas liquefatto a Matanzas colpisce oltre 100 mila famiglie, lasciando numerose famiglie in una situazione critica.
Il 12 gennaio 2025, i social media e i mezzi indipendenti hanno riflesso la desperazione dei cubani di fronte a questa crisi. Alcuni cittadini hanno espresso: “Stiamo tornando all'era delle caverne”, sottolineando la mancanza di accesso a questa risorsa essenziale.
La popolazione segnala che il governo non ha rispettato la regolarità nel suministro, aumentando il malcontento popolare.
Domande frequenti sulla crisi del gas liquefatto a Cuba
Perché c'è carenza di gas liquefatto a Cuba?
La carenza di gas liquefatto a Cuba è dovuta a problemi finanziari e logistici che influenzano le importazioni, aggravati dalle sanzioni economiche degli Stati Uniti. Questo ha portato a una distribuzione limitata che non soddisfa l'alta richiesta.
Come influisce la scarsità di gas liquefatto sulle famiglie cubane?
La scarsità di gas liquefatto sta colpendo gravemente le famiglie cubane, poiché è essenziale per la cottura dei cibi. Le famiglie hanno dovuto ricorrere a metodi alternativi come cucine a legna o a carbone a causa della mancanza di GPL e dei blackout che impediscono l'uso di pentole elettriche.
Quali misure ha adottato il governo cubano di fronte alla carenza di gas liquefatto?
Il governo cubano ha gestito l'arrivo di una nave cisterna per riprendere la distribuzione di gas liquefatto. Le autorità hanno promesso una soluzione progressiva per gli interessati, iniziando con lo scarico parziale della nave a Santiago di Cuba e distribuendo il GPL nella parte orientale del paese.
Quali sono le alternative che i cubani hanno trovato di fronte alla mancanza di gas di petrolio liquefatto?
Ante la mancanza di gas liquefatto, molti cubani hanno ricorso a forni a legna o carbone per poter cucinare. La vendita di fornelli a carbone è rinata sui social media, anche se il prezzo di questi prodotti è aumentato significativamente, riflettendo la crisi energetica che sta attraversando il paese.
Cosa pensano i cittadini della situazione attuale del gas liquefatto a Cuba?
Molti cittadini hanno espresso malcontento e frustrazione per le difficoltà quotidiane che considerano "insostenibili". Le lunghe code e le tensioni hanno segnato la vita quotidiana della popolazione, che affronta inoltre le sfide di un contesto economico complicato.
Archiviato in: