Un cubano si confida sulla sua vita e apre il dibattito: "Vivere a Miami è insostenibile"

Un cubano su TikTok rivela le difficoltà di vivere a Miami, come gli alti costi degli affitti e il poco tempo libero, generando un dibattito sulla sostenibilità economica e i legami familiari nella città.


Un giovane cubano ha scatenato un dibattito su TikTok dopo aver condiviso un video in cui descrive le difficoltà economiche e di qualità della vita che affronta vivendo a Miami.

Nella pubblicazione, l'utente @orlycastillo1401 espone come gli affitti elevati, il lavoro costante e la mancanza di tempo libero rendano la vita in questa città, secondo le sue parole, “insostenibile”.

Il giovane spiega che paga 1.600 dollari al mese per una stanza piccola e ha solo un giorno libero a settimana, che deve dedicare a faccende domestiche come lavare i vestiti in una lavanderia.

“A Miami non c'è chi viva”, afferma, e aggiunge che la sua decisione di rimanere in città è motivata dal desiderio di non allontanarsi ulteriormente dalla sua famiglia, dopo essersi separato da loro emigrando. “Io vivo qui per la famiglia e non voglio continuare ad allontanarmi dalla mia famiglia, che già mi sono allontanato abbastanza”, confessa.

Il video ha suscitato una vasta risposta nei commenti, con utenti che condividono le proprie esperienze e riflessioni sulla vita a Miami.

“Il bello di Miami è che è vicina a Cuba e agli Stati Uniti”, ha commentato uno, mettendo in evidenza l'attrattiva geografica della città. Un altro utente ha detto: “Ho vissuto a Miami per 25 anni. Recentemente mi sono trasferito a Cape Coral e mi pento di non averlo fatto prima. Ah, e non mi manca assolutamente nulla”.

Alcuni hanno concordato con il giovane che Miami è diventata economicamente invivibile, mentre altri hanno offerto consigli su alternative, come trasferirsi in città meno costose in Florida o fuori dallo stato. “Bisogna andare verso nord,” ha raccomandato qualcuno, riferendosi a zone dove i costi della vita tendono a essere più sostenibili.

Miami, conosciuta per il suo clima caldo, la sua vibrante comunità latina e la sua vicinanza a Cuba, è stata per decenni una meta preferita dagli emigranti cubani. Tuttavia, i prezzi elevati degli affitti e il costo della vita in generale stanno portando molti a riconsiderare la loro permanenza in città.

La testimonianza di questo cubano mette in evidenza le tensioni tra i legami familiari, l'identità culturale e le realtà economiche che affronta la comunità migrante, specialmente in luoghi con un alto costo della vita come Miami.

Domande frequenti sulla vita a Miami e il suo costo della vita

Perché alcuni cubani considerano che vivere a Miami sia insostenibile?

Alcuni cubani considerano che vivere a Miami sia insostenibile a causa delle alte affittanze e dell'elevato costo della vita, che includono spese per l'abitazione, trasporto e servizi di base, rendendo difficile coprire questi costi con i redditi medi.

Quali sono le alternative per chi cerca di ridurre il costo della vita a Miami?

Per ridurre il costo della vita, molti residenti di Miami stanno considerando di trasferirsi in città meno costose in Florida, come Cape Coral o Naples, o addirittura fuori dallo stato, verso luoghi come il Texas o il Kentucky, dove il costo della vita è più sostenibile.

In che modo il traffico di Miami influisce sulla qualità della vita?

Il traffico a Miami è un problema significativo che influenza la qualità della vita, causando lunghi tempi di percorrenza e stress quotidiano, il che spinge alcuni residenti a considerare di trasferirsi in aree con meno congestione stradale.

Cosa ne pensano i cubani di vivere in altre città degli Stati Uniti rispetto a Miami?

Alcuni cubani che hanno vissuto sia a Miami che in altre città degli Stati Uniti ritengono che, sebbene Miami offra un ambiente culturalmente familiare, le città con un costo della vita inferiore e meno traffico offrano una migliore qualità della vita in termini economici e di serenità.

Perché molti cubani decidono di rimanere a Miami nonostante l'alto costo della vita?

Molti cubani decidono di rimanere a Miami nonostante gli alti costi della vita a causa di legami familiari e della comunità latina che offre loro un senso di appartenenza e vicinanza culturale che non trovano in altre città.

Archiviato in:

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.