Influencer cubano di Miami lancia una petizione a Donald Trump ballando: "Non togliere il programma di protezione umanitaria e abbassa gli affitti"

Un influencer cubano di Miami chiede a Trump di mantenere il programma di protezione umanitaria e di ridurre gli affitti, tramite un ballo condiviso sui social media.


L'influencer cubano Kenny Robert, residente a Miami, ha attirato l'attenzione sui social media dopo aver pubblicato un video sul suo TikTok @kennyrobertpea in cui, con ritmo e umorismo, lancia un messaggio all'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, chiedendogli di mantenere il programma di parole umanitarie e di ridurre gli alti costi degli affitti nella città.

Nel video, che è rapidamente diventato virale, il giovane combina danza ed espressioni scherzose mentre affronta due temi sensibili per la comunità cubana negli Stati Uniti.

La parole umanitaria, che consente ai cubani di entrare negli Stati Uniti in determinate circostanze, è una misura molto apprezzata tra coloro che cercano la riunificazione familiare e migliori opportunità al di fuori di Cuba.

Tuttavia, dopo i recenti cambiamenti nelle politiche migratorie, cresce l'incertezza sulla continuità di questo programma. La richiesta del cubano a Trump, espressa con un tono rilassato e divertente, evidenzia questa preoccupazione tra la comunità cubana di Miami.

Inoltre, l'influencer ne approfitta per attirare l'attenzione su un altro tema che colpisce migliaia di residenti a Miami: i prezzi elevati degli affitti.

Nel suo messaggio, Kenny Robert chiede a Trump di "abbassare gli affitti", un problema che è diventato critico negli ultimi anni a causa dell'aumento della domanda di abitazioni e dei costi di vita elevati nel sud della Florida.

"Stiamo affondando in questo Miami", dice in modo scherzoso.

Il video di Kenny Robert ha generato molteplici reazioni, sia di sostegno che di umorismo, tra i suoi follower e la comunità in generale. Alcuni utenti celebrano la creatività dell'influencer nell'affrontare questi problemi, mentre altri mettono in discussione l'efficacia del suo messaggio, considerando che Trump non occupa più la Casa Bianca.

Con oltre 50.000 visualizzazioni su TikTok, il video continua a ricevere commenti e condivisioni, trasformandosi in un fenomeno virale che trascende l'umorismo e affronta questioni che preoccupano molti cubani in esilio.

Archiviato in:

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.