Chiude il Diplomarket e il suo proprietario è irreperibile a Cuba.

L'imprenditore cubanoamericano Frank Cuspinera sarebbe stato arrestato insieme alla sua moglie da militari del regime.

Frank Cuspinera © Facebook
Frank CuspineraFoto © Facebook

Il regime cubano avrebbe chiuso arbitrariamente il negozio Diplomarket, il cosiddetto "Costco cubano", e arrestato il suo proprietario, l'imprenditore cubanoamericano Frank Cuspinera.

Il mezzo d'informazione indipendente La Tijera ha pubblicato un'accusa secondo la quale il proprietario di Diplomarket è stato isolato dal 20 giugno 2024, quando le forze militari hanno intervenuto nella sua azienda.

Fonti hanno confermato a CiberCuba che l'attività è stata intervenuta senza preavviso e sotto accusa di evasione fiscale, traffico di valuta e riciclaggio di denaro.

Cuspinera, who also runs TCC Las Américas Importadora Exportadora in the United States, had successfully established himself in Cuba since 2013, offering products through his platform Diplomarket.

Tuttavia, il suo successo economico sembra averlo reso un obiettivo per il regime castrista, afferma la pubblicazione.

Le autorità hanno atteso fino alla chiusura del 20 giugno per irrompere nella sua azienda e confiscare tutti i suoi beni, in una vendita che loro stessi avevano autorizzato in precedenza, spiega il post. Per farlo hanno utilizzato agenti militari e membri del conglomerato militare GAESA.

La situazione si è aggravata il giorno successivo all'arresto di Cuspinera e sua moglie, Camila, quando le autorità hanno iniziato a distribuire i beni confiscati tra i membri della cupola castrista, precisa la pubblicazione.

Secondo fonti vicine al caso, questo tipo di abuso non è isolato. Questo mese sono stati effettuati controlli giudiziari per altri imprenditori che sono stati ingiustamente detenuti per un anno. Anche se alcuni hanno ottenuto la cauzione o la libertà per decisione del giudice, tali decisioni sono state revocate lo stesso giorno dalle forze armate cubane, evidenziando la mancanza di giustizia e rispetto della legge nel paese, aggiunge la nota.

Il caso di Cuspinera riflette un modello ripetitivo in cui il regime attacca coloro che cercano di creare opportunità e prosperità al di fuori del controllo statale, sottolinea la pubblicazione, che enfatizza che numerosi imprenditori stanno venendo indagati o detenuti ingiustamente semplicemente per cercare di migliorare la vita dei cubani attraverso la creazione di posti di lavoro e migliori condizioni di vita.

Lo scorso anno il regime cubano ha negato l'esistenza di un supermercato Costco a L'Avana; e ha affermato che si trattava di un'attività appartenente a una micro, piccola o media impresa.

Patrick Oppmann, corrispondente di CNN, ha mostrato con stupore immagini di ciò che ha definito come "il primo Costco di Cuba" nell'ottobre 2023, e ha avvertito che non tutti potrebbero permettersi i prezzi estremamente alti del negozio dove sono accettati pagamenti in CUP, USD ed euro.

Las Américas TCC, azienda gestita da Cuspinera, era responsabile di rifornire il cosiddetto "Costco cubano", inaugurato alla fine del 2022.

Quando è uscito il report di Oppmann, il portale indipendente 14ymedio ha visitato il negozio e ha potuto constatare la forte sorveglianza a cui era sottoposto.

La pubblicazione ha spiegato che inizialmente venivano presi i dati dei veicoli insieme all'orario di ingresso in una prima cabina, e più avanti c'era un altro casello sorvegliato prima di entrare nel negozio, il cui proprietario non era allora noto, poiché il marchio non era elencato tra le micro, piccole e medie imprese (Mipymes) approvate dal Ministero dell'Economia e della Pianificazione.

Il giornale ha verificato che l'imprenditore aveva avuto un domicilio negli Stati Uniti e attualmente risiedeva nel Vedado, a L'Avana.

Il suo nome è comparso in una lettera che vari imprenditori cubani hanno inviato al presidente statunitense, Joe Biden, per chiedergli di revocare le sanzioni contro il governo di Cuba che stavano danneggiando le loro attività commerciali.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689