APP GRATIS

Sanzionata un'insegnante di scuola materna accusata di aver picchiato un bambino a Sancti Spíritus.

La maestra è stata disciplinata grazie al trasferimento della famiglia del minore a L'Avana e all'elevarsi dell'indagine a livelli superiori.

Entrada de la escuela implicada en el incidente (i) y El menor presuntamente golpeado (d) © Collage Facebook/Lisandra Liens
Entrata della scuola coinvolta nell'incidente (i) e Il minore presumibilmente colpito (d)Foto © Collage Facebook/Lisandra Liens

Le autorità dell'istruzione nel comune di Yaguajay, nella provincia di Sancti Spíritus, hanno concluso le indagini sull'presunta aggressione di un bambino di cinque anni da parte di un'insegnante.

Finalmente la docente è stata sanzionata con il suo trasferimento in un'altra sede con condizioni lavorative diverse per un periodo di un anno.

Tuttavia, la Direzione Generale dell'Istruzione di Yaguajay ha preso tale misura dopo che la famiglia del minore si è trasferita a L'Avana e ha portato l'indagine a livelli superiori, i quali hanno considerato valida la denuncia ed hanno esortato la Direzione Municipale di Yaguajay ad adottare una misura disciplinare.

Asiel Carvallo González, direttore generale dell'Educazione in detto territorio, afferma che la commissione iniziale che avevano creato a livello municipale, composta da specialisti del Centro di Orientamento e Diagnosi (CDO), dirigenti del settore stesso, residenti della comunità, agenti della PNR, operatori sociali tra gli altri, hanno esaminato "approfonditamente il caso".

Racconta che, dopo l'applicazione di tecniche come sondaggi e interviste con la famiglia del minore, con i lavoratori e con gli studenti stessi della classe, il 90 percento delle persone intervistate riconosceva la professionalità dell'insegnante, nonché il suo impegno per la professione.

Il dirigente locale dell'Istruzione ha ribadito che l'esame clinico del minore da parte degli specialisti dell'ospedale Joaquín Paneca Consuegra di Yaguajay ha rivelato che non c'erano prove fisiche dell'ipotetica aggressione.

"Non c'era mai alcun ematoma o segno sulla pelle. Tuttavia, rimane la testimonianza del bambino che sostiene che l'insegnante lo abbia colpito", ha sottolineato.

Non essendo d'accordo con i criteri preliminari emessi dalla suddetta commissione, la famiglia del minore ha deciso di trasferirlo al Centro di Protezione per l'Infanzia e l'Adolescenza (CPNNA) a L'Avana, dove è stato valutato da specialisti diversi che hanno dichiarato valida la denuncia presentata dal padre del ragazzo.

Secondo il rapporto emesso dalla Direzione Nazionale dell'Infanzia - a cui ha avuto accesso Radio Sancti Spíritus - "è stato ritenuto che il bambino abbia detto la verità riguardo al colpo fisico ricevuto dall'insegnante...", e ha raccomandato all'ente comunale di adottare una misura disciplinare in sintonia con l'evento.

Il testo, firmato da María de los Ángeles Gallo Sánchez, direttore nazionale dell'Infanzia, suggeriva ad entrambi i genitori, tuttavia, di "perfezionare l'attenzione integrale che attualmente forniscono al bambino per indirizzarlo e garantire il suo progresso", poiché ritengono che lo sviluppo cognitivo del bambino sia al di sotto della sua età cronologica.

Tornando a Sancti Spíritus, le autorità locali adottarono quindi come "misura amministrativa" il trasferimento della docente per un anno in un'altra posizione "con condizioni lavorative diverse", condizioni non specificate dalla fonte citata.

Il direttore generale dell'Istruzione ha dichiarato che non hanno sanzionato la professoressa "nel modo più drastico" perché "si tratta di un'insegnante che ha mantenuto un comportamento corretto nel settore educativo, con un comportamento irreprensibile fino a questo momento".

La misura è stata già notificata alla professoressa, alla famiglia del minore, alla Direzione Generale dell'Istruzione della provincia e anche al Ministero dell'Istruzione (MINED).

La famiglia del minore ha deciso che il bambino rimanga a L'Avana per il momento, dove è iscritto a una scuola dove completerà il grado prescolare fino a settembre prossimo, quando tornerà allo stesso istituto scolastico in cui si sono verificati gli eventi, la scuola primaria Mariana Grajales Coello, situata nella comunità di Jarahueca, a Yaguajay.

La denuncia è emersa all'inizio di maggio, a seguito di una pubblicazione su Facebook della zia del bambino accompagnata da un video in cui il bambino stesso spiegava che l'insegnante lo aveva picchiato.

Secondo la denuncia, il minore era stato picchiato con un oggetto di legno. Subito dopo la pubblicazione è diventata virale e ha generato migliaia di reazioni sui social media.

Dopo la diffusione del caso, l'insegnante è stata sospesa dalla scuola fino alla conclusione delle indagini, come rivelato in precedenza da Andrei Armas Bravo, direttore generale dell'Istruzione nella provincia di Sancti Spíritus.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689