APP GRATIS

Cagnolina adottata a Cuba viaggia in Spagna con la sua famiglia

La cagnolina è stata adottata da una giovane che oggi ha deciso di non lasciarla abbandonata sull'isola.

Perrita adoptada en Cuba © Captura
Cagnolina adottata a CubaFoto © Cattura

Nel contesto della crisi migratoria cubana, una cagnolina adottata a L'Avana viaggiò in Spagna con la sua famiglia, che rifiutò di abbandonarla sull'isola.

Si tratta di Frida, un cane che è stato messo in adozione qualche mese fa dall'organizzazione Cubanos en Defensa de los Animales (CEDA) dopo essere stato trovato in condizioni precarie e a rischio di essere abbandonato dai suoi precedenti proprietari.

Questo mercoledì quella entità indipendente ha celebrato che "oggi Frida viaggia in Spagna con il suo tutore, che emigra dal paese e ha fatto tutto il necessario affinché Frida continui a far parte della sua famiglia".

"Non potremmo essere più felici per entrambi", ha detto CEDA in una pubblicazione su Facebook, dove ha ringraziato per una "adozione così responsabile".

Pubblicazione suTranslate the following text to Italian: Facebook Facebook

"Per più storie come queste!", ha sostenuto l'organizzazione, in un contesto in cui la crisi migratoria cubana ha portato all'abbandono di migliaia di animali domestici sull'isola.

La settimana scorsa CEDA ha pubblicato l'immagine di un cagnolino abbandonato dai suoi proprietari prima di emigrare, e ora trascorre le giornate in piedi davanti a quella che era la sua casa a L'Avana.

Al fare pubblico questo caso, gli attivisti hanno invitato i cubani a riflettere sulla responsabilità di avere un animale domestico, "esseri senzienti" che soffrono molto quando vengono abbandonati.

"La storia si ripete una e un'altra volta. Le persone lasciano il paese e lasciano indietro animali così fedeli, come questo cagnolino che continua a stare davanti alla porta di quella che era la sua casa", hanno lamentato.

Cosa ne pensi?

Commentare

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689