APP GRATIS

Cubani chiudono la strada del Centro L'Avana in segno di protesta per un black-out.

I manifestanti hanno lanciato i contenitori di.


Cubani indignati hanno chiuso la strada Monte, nel Centro dell'Avana, durante le prime ore di venerdì in segno di protesta contro i continui blackout che stanno colpendo la capitale del paese.

La protesta è avvenuta all'angolo tra Monte e Anton Recio, Centro L'Avana, dopo che un trasformatore, segnalato più volte dai residenti, è esploso.

"Si è rotto il trasformatore, dopo diversi giorni di rotture del trasformatore, la gente si è stancata", disse una giovane che ha registrato la protesta.

I manifestanti, in segno di protesta per l'inerzia delle autorità nel risolvere il problema, hanno rovesciato i bidoni della spazzatura in mezzo alla strada.

La Habana non è campagna", disse la donna, confermando l'antica credenza che "i blackout a L'Avana devono essere brevi perché la gente esce in strada".

La crisi energetica nell'isola ha raggiunto livelli storici e persino nella capitale del paese i black-out si protraggono fino a sei ore.

Il cattivo stato della rete elettrica, insieme alla carenza di carburante e ai continui guasti delle unità di generazione, tengono gran parte della popolazione, soprattutto nelle province dell'interno dell'isola, senza servizio fino a 20 ore al giorno, generando un forte malcontento popolare.

Anche se il regime aveva assicurato che si trattava di "una strategia" per la riparazione delle centrali termoelettriche al fine di garantire un'estate senza problemi, la vigilia il governante Miguel Díaz-Canel ha cambiato rotta nel suo discorso e ha affermato che "nelle attuali condizioni, è molto difficile" mantenere la sua promessa.

Il governante ha espresso che il black-out zero, nelle attuali condizioni, è molto difficile. "Potrebbe verificarsi un black-out in un determinato momento, ma lavoreremo affinché non siano prolungati, che non durino a lungo", ha aggiunto.

Il direttore dell'Unione Elettrica (UNE), Alfredo López Valdés, ha dichiarato ieri che il paese non dispone di ulteriore capacità di generazione, pertanto ha consigliato di ridurre il consumo nelle case "a vantaggio del paese".

Cosa ne pensi?

Commentare

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689