APP GRATIS

EMOTIVO: Padre deportato a Cuba riesce a tornare negli Stati Uniti per riunirsi con la moglie e il bambino.

Non si arrese e lasciò Cuba di nuovo dirigendosi verso gli Stati Uniti.


Yoan Enríquez, un cubano che è stato deportato sull'isola dagli Stati Uniti nell'anno 2023, lasciando dietro sua moglie e il suo bebè di tre mesi, è appena riuscito a riunirsi con la sua famiglia nella città di Tampa.

Enríquez non si arrese, lasciò nuovamente Cuba, intraprese un'altra traversata, attese in Messico due mesi per un appuntamento con CBP One e una volta in territorio messicano richiese un appuntamento con le autorità dell'immigrazione degli Stati Uniti.

Lì ha presentato prove su come è stata la sua vita da deportato a Cuba e perché tornare all'isola lo metterebbe in pericolo.

Finalmente, è stato ammesso sul territorio degli Stati Uniti con un permesso che, dopo un anno e un giorno, gli permetterà di richiedere l'applicazione della Legge sull'Adeguamento Cubano e ottenere la sua residenza negli Stati Uniti, come ha precisato il suo avvocato, Miguel Inda Romero, a Telemundo 51.

Yoan Enríquez giocando con la sua piccola figlia (Instagram/LaMely2001)

Il primo giorno lei mi guardava, come se pensasse: lo conosco, ma non l'ho mai avuto davanti", ha spiegato a Yoan al citato mezzo descrivendo come sia stato il riunione con la sua piccola figlia, che ora ha nove mesi.

Yoan Enríquez insieme a sua moglie e sua figlia (Instagram/LaMely2001)

La verità è stata dura. Rivederti nello stesso posto da cui uno scappava, dove ci si sentiva male, dove ci si sentiva prigionieri", disse riguardo al significato che il ritorno a Cuba ha avuto per lui.

Dopo mesi di angoscia e separazione, questo commovente incontro segna l'inizio di una nuova fase nella sua vita.

Nel 2020 Yoan attraversò illegalmente il confine meridionale degli Stati Uniti.

Per diversi mesi è stato in un centro per migranti fino a quando è stato rilasciato con un ordine di deportazione, il documento noto come I220B, perché aveva perso il suo colloquio sulla credibilità del timore.

Come non si conosce l'inglese, ti dicono: firma qui, perché questa sarebbe la tua dichiarazione nell'intervista di paura credibile, e uno firma. Tuttavia, in quelle presunte dichiarazioni che sono su carta, ci sono cose che uno non ha mai menzionato. Conosco diverse persone in situazioni simili", spiegò Enríquez.

Ogni anno doveva presentarsi alle autorità dell'immigrazione, continuando nel frattempo la sua vita negli Stati Uniti.

Tuttavia, nel novembre del 2023, dopo il ripristino dei voli di deportazione tra il regime cubano e l'amministrazione Biden, è stato citato, condotto in un centro di detenzione e imbarcato su un aereo che lo ha riportato a Cuba.

"Sembrava incredibile star passando attraverso tutto questo", ricorda ora sua moglie, Melissa Vera.

Per quelle date si è diffusa viralmente un'immagine triste del giovane che guardava sua piccola figlia attraverso un vetro. È stata l'ultima volta che l'ha vista prima di essere deportato.

Yoan Enríquez osserva sua figlia attraverso un vetro in un centro di detenzione prima di essere deportato (Telemundo 51)

Ho pochi ricordi di aver pianto tanto quanto quel giorno", ricorda ora il giorno in cui Yoan Enríquez è stato rimpatriato a Cuba, affermando che non perderà la paura finché non otterrà la residenza negli Stati Uniti.

Yoan Enríquez si è incontrato con sua moglie e la sua famiglia lo scorso 12 maggio, Festa della Mamma.

"È davvero il miglior regalo per mia moglie, per la bambina e per mia madre. Ora, ricominciare da capo, perché ho molti obiettivi in questo paese che mi ha dato una seconda possibilità", ha concluso.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689