APP GRATIS

Più di 1.300 MW di blackout a Cuba: “Dovrebbero darci il Guinness dei primati di resistenza”

“È impossibile dormire anche 3 ore. Siamo rimasti senza elettricità per tre notti di seguito. Santiago de Cuba: primo posto negli 'alumbrones'. Comunque... Un'altra giornata di agonia con il nostro inseparabile amico: il blackout”, ha protestato un utente.

Cubanos bailan en el Malecón habanero para romper récord de rueda de casino (imagen de referencia) © lahabana.gob.cu
I cubani ballano sul Malecón dell'Avana per battere il record della ruota del casinò (immagine di riferimento) Foto © lahabana.gob.cu

I cubani hanno sperimentato un altro giorno di blackout prolungato e frequente questo venerdì, e si preparano a subirne un altro simile durante questo sabato, vigilia della Festa della Mamma a Cuba.

"Per l'ora di punta, si stima una disponibilità di 2.481 MW e una domanda massima di 3.150 MW, per un deficit di 669 MW, quindi se le condizioni previste continuano, si prevede un impatto di 739 MW durante questo periodo", ha riferito l'Unione. .Elettrico (UNE) nella sua social networks.

Schermata Facebook / A

Se il giorno prima l'azienda statale prevedeva un impatto di 1.095 MW nelle ore di punta, nella Nota informativa di questo sabato ha riconosciuto che “l’impatto massimo della giornata è stato di 1.394 MW alle ore 20:10, non in coincidenza con l’ora di punta”.

La differenza di 300 MW tra previsione e realtà che la stessa UNE riconosce, aggrava ulteriormente il disagio dei cubani che soffrono per continui e interminabili blackout, che si verificano più volte nell'arco della giornata.

"Ieri il servizio è stato compromesso a causa di un deficit nella capacità di generazione 24 ore su 24", ha ammesso la società che lo gestisce Alfredo López Valdes, le cui fredde comunicazioni alla popolazione contrastano con l’umore acceso di milioni di cubani.

Il crollo del sistema elettrico nazionale (SEN) è di tale portata che la stessa azienda statale socialista ha dovuto riconoscere che questo sabato ci sarebbero stati danni dell'ordine di 850 MW durante le ore diurne.

Considerata la grave crisi energetica che affligge il Paese, sommata alla rovina delle obsolete infrastrutture della SEN, Il governatore Miguel Díaz-Canel ha definito “emergenza” la situazione energetica dell’isola.

Lo ha affermato durante la registrazione di un podcast sull’aereo di ritorno a Cuba dal suo tour in Russia, nel quale ha fatto riferimento anche alla scarsità di cibo, all’inflazione e ai suoi progetti comuni con la Russia per evitare che milioni di cubani soffrano di situazioni di rischio alimentare.

“Si è parlato di come muoversi più velocemente e di quali novità si potrebbero fare per, nell’emergenza che abbiamo nel nostro Paese, contribuire ad alleviare la situazione energetica e quella alimentare”, ha detto il leader della cosiddetta “continuità”. "

Questo sabato, i cubani hanno espresso ancora una volta le loro opinioni nei commenti alla pubblicazione dell'UNE.

Quanto durerà la mancanza di rispetto nei confronti del popolo? "Questa cosa è diventata insopportabile da anni, da voi riceviamo ogni giorno solo brutte notizie!" ha esploso un cliente dell'azienda statale.

Noi cubani dobbiamo darci il Guinness dei primati di resistenza. Guarda, ci succedono delle cose e continuiamo a resistere", ha detto un altro indignato. “SOS Cuba! Ci uccidono!”, ha supplicato un terzo, usando l’etichetta del famoso grido d’aiuto della società civile cubana.

“Vorrei che qualcuno mi spiegasse: il sistema elettroenergetico è già crollato? Era stato previsto diversi mesi fa e, a quanto ho capito, è quello che sto vivendo", ha chiesto un utente. “Compassione per i malati allettati", chiese un altro.

“È impossibile dormire anche 3 ore. Siamo rimasti senza elettricità per tre notti di seguito (compresa la mattina presto). Santiago de Cuba: primo posto negli 'alumbrones'. Ah, i colleghi che scrivono l'informativa, credo che non facciano altro che copiare-incollare e modificare i numeri. Comunque... Un'altra giornata di agonia con il nostro inseparabile amico: il blackout."

Cosa ne pensi?

COMMENTO

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare?
Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com

+1 786 3965 689