APP GRATIS

Un'adolescente deportata implora Biden di riportare la famiglia cubana negli Stati Uniti

Denis Picos Rodríguez, deportato a Cuba dopo aver vissuto negli Stati Uniti, chiede al presidente Biden di permettergli di tornare e continuare gli studi.

Joe Biden / L'adolescente cubano Denis Picos Rodríguez Foto © YouTube / Martí Noticias / The Daily Show

L'adolescente cubano Denis Picos Rodríguez, deportato sull'isola dopo aver vissuto due anni negli Stati Uniti, ha chiesto il presidente Joe Biden Possa concedere a lui e alla sua famiglia l’opportunità di tornare nelle terre della libertà.

Marti Notizie ha spiegato che Denis e i suoi genitori, Guillermo Picos e Belkis Rodríguez, vivevano a Charlotte, nella Carolina del Nord. Dopo più di due anni di residenza in quella città, la loro vita prese una svolta radicale quando furono deportati a Cuba il 28 marzo.

Riguarda un caso insolito. Erano migranti cubani liberi, ma con un ordine di espulsione. Nonostante non avesse precedenti penali, la sua permanenza negli Stati Uniti si interruppe bruscamente quando la sua domanda di asilo fu respinta.

La decisione è stata affrettata perché la famiglia non è riuscita a presentarsi in tempo all'udienza Tribunale per l'immigrazione di Charlotte per coincidenza con un appuntamento presso l'ufficio Immigration and Customs Enforcement (ICE).

Giudice Jeffrey Nance decretò la sua deportazione in contumacia. Nonostante gli sforzi per revocare questa decisione, inclusa una mozione per riaprire il caso, l'appello è stato respinto.

L’impatto psicologico che questa decisione ha avuto su Denis è evidente. Ha pubblicato diversi video sui social media chiedendo al presidente degli Stati Uniti di permettergli di tornare in modo da poter continuare la sua istruzione e realizzare i suoi sogni.

"Per favore, presidente Biden, aiutaci a tornare così posso diplomarmi con i miei amici", implora il giovane.

L'adolescente di 14 anni si trova ora ad affrontare gravi difficoltà di adattamento, soffre di insonnia e problemi di salute come l'ulcera. I suoi pensieri restano fissi sui ricordi dei suoi amici e sulla vita che si è lasciato alle spalle.

La famiglia ora risiede in un modesto appartamento nel comune Playa dell'Avana, dove Denis fatica a trovare una routine in un ambiente completamente diverso.

IL l'avvocato Grisel Ybarra, che rappresentava la famiglia, continua a cercare modi per sostenerla, facendo appello ai politici cubano-americani perché intercedano.

Questo caso evidenzia la rigidità del sistema di immigrazione statunitense, dove anche chi rispetta le regole può ritrovarsi improvvisamente rimandato nel proprio paese di origine.

Nel frattempo, la comunità cubana negli Stati Uniti rimane vigile sulle politiche di deportazione, che colpiscono non solo coloro che rappresentano una minaccia, ma anche coloro che, come Denis e la sua famiglia, cercano semplicemente una vita migliore.

Cosa ne pensi?

COMMENTO

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare?
Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com

+1 786 3965 689