La moda è ciclica, e ciò che un tempo era simbolo di tradizione può rinascere con un nuovo significato. Così è successo con la guayabera, l'emblematica camicia caraibica che è stata riscoperta dalle nuove generazioni, grazie all'influenza del cantante portoricano Bad Bunny.
Il famoso artista l'ha utilizzata nella promozione del suo album, Debí tirar más fotos, e da allora ha attirato l'attenzione degli amanti della moda.
Sin embargo, il creatore digitale e stilista cubano Chris Dom (@chris_dom) ha sottolineato in un recente video su Instagram che il capo nazionale di Cuba in realtà non ha mai smesso di essere indossato, né di essere prodotto, almeno non sull'isola.
La guayabera è tradizionalmente associata all'eleganza, all'abbigliamento tipico contadino e viene indossata a Cuba in occasioni formali. Di solito è una camicia a maniche lunghe, ma viene portata anche a maniche corte. Non si indossa mai dentro i pantaloni, poiché le sue cuciture perfette e i quattro taschini sono parte essenziale del design.
La maggior parte degli autori riconosce la guayabera come un indumento di origine cubana, ma è stata adottata in paesi come Porto Rico, Messico, Colombia e Repubblica Dominicana, dove è conosciuta come "chacabana".
È una camicia molto popolare per il suo stile fresco e distintivo, ma non è un indumento economico, soprattutto quando si sceglie una buona qualità del tessuto. Si crede che il suo nome derivi dalla parola "guayaba", in riferimento alle tasche che permettevano di trasportare questo frutto.
In Cuba, la guayabera conta persino con il suo museo a Sancti Spíritus, dove è custodita la collezione più grande di questo indumento nel mondo. È conosciuta come la Quinta di Santa Elena ed è la sede del Progetto Culturale La Guayabera, dedicato a preservare questo simbolo dell'abbigliamento cubano.
Il rinascimento della guayabera non è solo una questione di moda, ma un atto di resistenza culturale. Grazie a figure come Bad Bunny, il capo ha trovato un nuovo posto nell'industria, riaffermando il suo valore come simbolo di identità caraibica e tradizione.
Domande frequenti sulla guayabera e il suo rinascimento nella moda
Perché la guayabera è di nuovo di moda?
La guayabera è tornata in voga grazie alla promozione da parte di figure come Bad Bunny, che l'ha indossata durante la promozione del suo album. Il suo design fresco ed elegante ha catturato l'attenzione delle nuove generazioni, diventando un simbolo di identità caraibica e tradizione.
La guayabera è sempre stata popolare a Cuba?
According to Cuban stylist Chris Dom, la guayabera non ha mai smesso di essere indossata né di essere prodotta a Cuba. È sempre stata un simbolo di eleganza e tradizione, specialmente in eventi formali, mantenendo la sua rilevanza culturale nell'isola.
Qual è l'origine della guayabera?
La maggior parte degli autori riconosce la guayabera come un indumento di origine cubana. Tuttavia, è anche popolare in paesi come Porto Rico, Messico, Colombia e Repubblica Dominicana. Il suo design fresco e pratico, con tasche caratteristiche, è stato adottato in tutta la regione.
Cosa simboleggia la guayabera nella cultura cubana?
La guayabera simboleggia eleganza e resistenza culturale a Cuba. Non è solo un indumento utilizzato in eventi formali, ma rappresenta anche l'identità e le tradizioni del popolo cubano, riaffermando il suo valore come icona culturale.
Archiviato in: