Il video con cui Lisandra Silva risponde alle critiche per il suo viaggio a Cuba: "I miei figli sapranno sempre cos'è un almendrón."

Lisandra Silva condivide un video delle sue vacanze a La Habana, difendendo la sua scelta di hotel e sottolineando l'importanza che i suoi figli conoscano le loro radici cubane, suscitando opinioni contrastanti.


La modella e influencer cubana Lisandra Silva ha condiviso un nuovo video dall'Avana, dove si trova in vacanza con i suoi figli e alloggiata al Grand Aston, uno degli hotel più lussuosi e moderni della capitale cubana.

Il video, pubblicato sul suo profilo Instagram, raccoglie alcuni dei momenti più speciali del suo soggiorno sull'isola, mostrando immagini del suo percorso a bordo di un almendrón decappottabile, del Malecón de La Habana e di altri luoghi emblematici della città.

A corredo della pubblicazione, Silva ha utilizzato l'iconico brano "Sábanas Blancas" di Gerardo Alfonso, un inno alla capitale cubana che mette in risalto il suo fascino e la sua nostalgia.

Accanto al video, la modella ha scritto un messaggio che molti hanno interpretato come una risposta alle critiche che ha ricevuto per essersi alloggiata in un hotel legato al regime cubano:

“Città di contrasti, cultura e tradizione! La mia bella Avana. Tornerò ancora e ancora, perché ti desidero, desidero le tue strade e i tuoi luoghi! I miei figli, anche se non vivono qui, sapranno sempre cosa significa un almendrón decappottabile e il tramonto sul Malecón!”, espresse.

Il ritorno di Lisandra Silva a Cuba ha suscitato opinioni contrastanti sui social media. Mentre alcuni fan hanno celebrato la sua decisione di condividere con i suoi figli le proprie radici cubane, altri l'hanno criticata per aver scelto un hotel gestito dal governo in mezzo alla crisi economica che sta attraversando il paese.

“È un lusso che pochi cubani possono permettersi, mentre la gente comune lotta per sopravvivere”, ha commentato un utente, mentre un altro ha difeso il suo diritto a godere del soggiorno: “Ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole. L'importante è che i suoi figli sappiano da dove viene la loro madre.”

Lisandra Silva, che ha costruito una carriera di successo nel modeling e nell'influenza digitale al di fuori dell'isola, ha visitato Cuba in diverse occasioni per riunirsi con la sua famiglia. Tuttavia, ogni viaggio ha suscitato dibattiti tra coloro che vedono il suo ritorno come un atto di nostalgia e coloro che mettono in discussione il contesto politico ed economico delle sue scelte.

La sua pubblicazione più recente riafferma il suo legame con L'Avana, nonostante la controversia suscitata dalla sua permanenza nell'isola.

Domande frequenti sul viaggio di Lisandra Silva a Cuba

Perché Lisandra Silva è stata criticata per il suo viaggio a Cuba?

Lisandra Silva è stata criticata per essersi sistemata in un hotel gestito dal governo cubano, cosa che alcuni vedono come un supporto indiretto al regime in mezzo alla crisi economica del paese. Mentre alcuni celebrano la sua scelta di condividere le sue radici con i suoi figli, altri mettono in discussione la sua scelta di alloggio in un contesto politico ed economico delicato.

Come ha risposto Lisandra Silva alle critiche per la sua scelta dell'hotel a Cuba?

Lisandra Silva ha risposto alle critiche sottolineando il suo amore per L'Avana e il desiderio che i suoi figli conoscano le loro radici cubane. Nel suo messaggio, ha espresso che i suoi figli sapranno sempre cosa sia un almendrón decappottabile e il tramonto sul Malecón, riaffermando la sua connessione emotiva con la città nonostante le opinioni contrastanti.

Quale impatto ha avuto il viaggio di Lisandra Silva sulla percezione dei suoi follower?

Il viaggio di Lisandra Silva ha generato opinioni contrastanti tra i suoi seguaci. Alcuni applaudono la sua decisione di condividere la cultura cubana con i suoi figli, mentre altri la criticano per il lusso e il contesto politico della sua ospitalità. Questa dualità riflette le divisioni nella percezione del turismo a Cuba e delle relazioni con il regime.

Archiviato in:

Yare Grau

Originaria di Cuba, ma vivo in Spagna. Ho studiato Comunicazione Sociale all'Università dell'Avana e successivamente mi sono laureata in Comunicazione Audiovisiva all'Università di Valencia. Attualmente faccio parte del team di CiberCuba come redattrice nella sezione Intrattenimento.