Un anziano che viaggiava appeso a una delle porte di un P6 all'Avana è caduto dall'autobus nel pomeriggio di questo martedì, riportando lesioni a una gamba, che è stata distrutta dopo essere stata investita da uno dei pneumatici del veicolo stesso.
L'incidente - inizialmente reso noto dal portale di notizie La Tijera - è avvenuto nella centrale via Cristina, tra Arroyo e Matadero, vicino ai Quattro Caminos.
"Il signore è stato assistito da alcuni passanti che lo hanno estratto da sotto l'autobus, gli hanno fatto un tourniquet alla gamba per fermare il sangue e lo hanno caricato su un'auto che si è fermata, per portarlo all'ospedale più vicino", ha riferito la fonte citata.
La polizia è arrivata sulla scena e ha detto all'autista di continuare il percorso, che non era successo nulla.
"Che terribile il valore di una vita a Cuba!", concluse La Tijera.

In a subsequent post, the same source mentioned that the man who was run over was hospitalized at "Miguel Enríquez" (La Benéfica) and has his tibia and fibula on his left leg shattered.
Il signore ferito è stato identificato come Nelson Brison Beaumont, residente nel municipio di Centro Habana.
Parallelingamente, l'internauta identificato sui social come "Generosità Cristiano Gerusalemme", che è stato testimone diretto dell'incidente e tra coloro che hanno aiutato il ferito, ha confermato le informazioni fornite da La Tijera.
"L'autista dell'autobus P6 # 613 che guidava alle 18:43 del giorno 14/1/2025 ha investito brutalmente il signor Nelson Brison ed è fuggito dopo l'incidente", ha spiegato in un post su Facebook.
Cristiano Jerusalén ha precisato che "Nelson è stato derubato, gli hanno rubato il telefono e lo hanno gettato dall'autobus e tutti quelli che erano nello stesso autobus per tornare a casa non hanno mostrato nemmeno un minimo di umanità, anzi, il contrario... Molto dolore", ha concluso.
In un video straziante, il testimone ha descritto in dettaglio la scena e ha lamentato l'umanità assente della maggior parte dei passeggeri e del conducente dell'autobus stesso, disperati per proseguire il viaggio invece di soccorrere il ferito.
Questo mercoledì, un familiare dell'anziano, identificato come "Mory Cabrera Brison", ha espresso il suo ringraziamento e la sua delusione sui social media.
“Molte grazie a tutti per i buoni desideri, mio zio è già con la famiglia in ospedale. Io qui sono delusa fino a quando non saprò che sia stata presa qualche misura con l'autista, che ovviamente ci muoveremo per questo”, ha sottolineato.
Ha colto l'occasione per ringraziare i mezzi di informazione indipendenti che "aiutano a diffondere le ingiustizie e anche a facilitare il rintraccio di soccorsi, familiari e amici delle persone colpite".
Fino alla chiusura di questo articolo non ci sono ulteriori dettagli sull'evoluzione clinica del ferito, ma l'incidente ha dato origine a un ampio dibattito sui social.
La mancanza di empatia e la responsabilità istituzionale hanno generato una serie di critiche sui social media.
I commenti coprono un ampio spettro, da coloro che incolpano esclusivamente la crisi dei trasporti per quanto accaduto e scagionano l'autista, a chi invece ritiene che l'atteggiamento sia del conducente che degli altri passeggeri sia stato disumano e inammissibile.
"La colpa è di coloro che gestiscono per la mancanza di trasporto nella capitale. È impossibile viaggiare anche solo per andare a lavorare. Non è colpa dell'autista né dell'uomo esasperato per tornare a casa", ha sottolineato un utente del web.
Altri hanno attaccato la polizia per la sua indifferenza: “Quel poliziotto che ha detto all'autista di andarsene, che non era successo niente, è una mancanza di rispetto. Forse la persona investita non è un essere umano?”.
"Il conducente cerca di risolvere il problema di non lasciare nessuno abbandonato, perché poi non succede più nulla. Ma, alla fine, il povero pagherà per questa catena di colpe," ha osservato qualcuno che ha difeso il conducente.
Non mancarono neppure coloro che accusarono l'infortunato per quanto successo, dato che si era attaccato alla guagua.
“Tutto è il risultato di un sistema di governo fallito", sentenziò qualcuno andando alla radice del problema.
La mancanza di risorse, l'indolenza delle autorità e il deterioramento dei valori umani sono parte di una realtà che colpisce quotidianamente i cubani.
Archiviato in: