Il serbatoio incendiato a Guiteras contiene diecimila metri cubi di petrolio.

La centrale termoelettrica di Matanzas sta lavorando per trasferire diecimila metri cubi di petrolio in un altro deposito. Non sono noti dettagli sulla logistica e sul tempo che richiederà l'operazione di trasbordo.

Bomberos trabajando en la extinción del incendio © Faceboo / Radio26 Emisora Matanzas Cuba
Pompieri al lavoro per spegnere l'incendio.Foto © Faceboo / Radio26 Emisora Matanzas Cuba

Il serbatoio del combustibile della centrale termoelettrica (CTE) Antonio Guiteras, che è andato in fiamme lo scorso venerdì, contiene diecimila metri cubi di petrolio destinati alla generazione elettrica della gigante di Matanzas.

Così ha rivelato il giornalista filogovernativo José Miguel Solís in una pubblicazione sui suoi social media, dove ha informato che, a 72 ore dall'estinzione dell'incendio, la centrale termica rimane stabile generando 260 MW.

Screenshot di Facebook / José Miguel Solís.

L'ingegnere Román Pérez Castañeda, vice direttore tecnico della CTE, ha confermato che "in questo momento il blocco non rappresenta minacce che impediscano di continuare la generazione".

Inoltre, il dirigente ha precisato che il serbatoio incendiato è stato danneggiato e ha bisogno di riparazioni, soprattutto alla struttura della copertura, deformata dal calore.

In questo senso, si procede a drenare l'acqua ricevuta, per poi trasferire i diecimila metri cubi di petrolio in un altro serbatoio", ha indicato Pérez Castañeda.

L'ingegnere non ha fornito dettagli sulla logistica e sul tempo che richiederà l'operazione di trasferimento dei 10.000 metri cubi di greggio.

Non ha nemmeno specificato se si tratta del pesante petrolio nazionale o di un carburante importato. Secondo le autorità del regime cubano, le centrali termoelettriche del paese stanno operando con il petrolio nazionale, ad alto contenuto di zolfo, motivo per cui le centrali termoelettriche segnalano più guasti e richiedono più manutenzioni del previsto.

Al momento, la centrale termica yumurina sta operando con un altro serbatoio simile a quello incendiato, che viene alimentato dalla base dei superpetroliere di Matanzas, un compito che richiede precisione nei parametri di qualità, dato che non può contare sul prudente "riposo" nel blocco yumurino, ha dichiarato Solís nel suo post.

Per tranquillizzare la popolazione, Pérez Castañeda ha assicurato che questo modo di funzionamento non è nuovo per la centrale termoelettrica di Matanzas. "In altre occasioni è stata operata in condizioni simili, senza problemi significativi", ha dichiarato.

Dopo queste operazioni, interverranno gli agenti di una brigata specializzata nella costruzione di serbatoi, che si occuperanno della disattivazione e successiva ripristino del deposito", ha concluso il direttore della Guiteras.

Partendo dall'ipotesi che il carburante contenuto nel serbatoio incendiato sia di origine cubana, i diecimila metri cubi di petrolio pesante con un'elevata presenza di zolfo peserebbero approssimativamente circa 9.500 tonnellate.

"Per coloro che non vogliono che riceviamo petrolio... due navi. Che non cunda il panico che stiamo ricevendo anche carburanti, eh?", disse Solís all'inizio di aprile in merito all'arrivo di un'altra nave di carburante a Matanzas.

A tal proposito, i media indipendenti hanno riportato che potrebbe trattarsi della petroliera Nordic, che si appresta ad arrivare a Matanzas con un carico di circa 60.000 tonnellate di petrolio.

Che cosa ne pensi?

commentare

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689