APP GRATIS

Il regime cubano triplica il prezzo dei trattori che vende agli agricoltori di Pinar del Río.

Una ricerca sulla pagina di commercio elettronico Alibaba rivela che il prezzo del trattore Yto 90hp X904 varia a seconda della quantità acquistata. Per ordini da 1 a 2 unità, il prezzo è di circa 10.000 dollari. Per ordini di tre o più unità, il prezzo è di 3.990 dollari ciascuno.

Tractor chino Yto-X904 © spanish.alibaba.com
Trattore cinese Yto-X904Foto © spanish.alibaba.com

Il regime cubano ha "agevolato" l'acquisto di 13 trattori cinesi Yto-X904 ai contadini di Pinar del Río. Tuttavia, il prezzo di vendita di ciascuna unità quasi triplica il prezzo di vendita di questi stessi veicoli sul mercato internazionale.

In una riunione con Marino Alberto Murillo Jorge, presidente di Tabacuba, i coltivatori di quella provincia sono stati informati delle "agevolazioni" per l'acquisto dei trattori. Uno di loro ha parlato con il mezzo di comunicazione indipendente 14ymedio e ha confermato che il prezzo di vendita di ciascuna unità è di 26.000 dollari.

"L'unica condizione è avere i soldi in MLC e averli guadagnati con il tabacco", ha spiegato la fonte al suddetto mezzo. "Noi siamo qui per produrre e vendere tabacco", ha detto l'artefice della fallita Tarea Ordenamiento, sottolineando una "logica di mercato" che non è compatibile con il prezzo dei trattori "agevolati" agli agricoltori di tabacco.

E il desiderio impellente del dirigente di aumentare la produzione di tabacco a un ritmo accelerato - motivo per cui decidono di autorizzare la vendita di trattori ai contadini cubani - dovrebbe essere un incentivo per venderli a un prezzo più adatto a quelli del mercato internazionale, senza i margini di profitto attuali così elevati.

Secondo i dati ottenuti dalle pagine di commercio elettronico, i trattori possono essere acquistati sul mercato internazionale per circa 9.000 dollari. Il sovrapprezzo imposto dal governo cubano ha generato polemiche tra i produttori, che devono pagare in MLC (moneta liberamente convertibile) e dimostrare di aver guadagnato la valuta tramite la vendita di tabacco.

I trattori che stanno vendendo ai tabaccai per 26.000 dollari e con condizioni si acquistano al dettaglio per circa 9.000 dollari. Il prezzo all'ingrosso e con sconti per quantità (e per essere un regime amico dovrebbe essere molto inferiore). Il prezzo reale è segreto come tutto a Cuba, il paese dei lavoratori", ha detto un utente di X che ha confrontato il prezzo di vendita del regime cubano con quello di altri fornitori sul mercato internazionale.

Una ricerca sulla pagina di commercio elettronico Alibaba rivela che il prezzo del trattore Yto 90hp X904 varia a seconda della quantità acquistata. Per gli ordini da 1 a 2 unità, il prezzo è di circa 10.000 dollari. Per ordini di tre o più unità, il prezzo è di 3.990 dollari ciascuno.

Supponendo che il governo cubano li avesse acquistati al prezzo unitario di 10.000 dollari, la loro vendita a 26.000 dollari equivale a quasi il triplo della spesa effettuata.

Con la vendita di 13 trattori agli agricoltori (si tratta della terza vendita di questo tipo, secondo il suddetto media), è quasi certo che il produttore cinese li abbia venduti ad un prezzo unitario di 3.990 dollari, nel qual caso l'azienda gestita da Murillo Jorge sta vendendo i veicoli a sei volte il prezzo pagato da Tabacuba.

Senza dati che lo confermino, risulta facile immaginare che i pagamenti che Tabacuba effettua ai tabaccai di Pinar del Rio per la loro produzione non siano tre, o sei volte più alti di quelli dei tabaccai di altri paesi produttori di tabacco. Secondo 14ymedio, Tabacuba paga loro in MLC il 3,6% del tabacco di prima qualità - proveniente dalle località di San Juan e Martínez, San Luis, Pinar del Río e Consolación - che vendono in valuta estera.

Durante la reunión, Murillo Jorge ha sottolineato che Tabacuba ha anche garantito l'approvvigionamento dei carburanti e lubrificanti necessari per la raccolta del tabacco. Inoltre, ha menzionato che per la prossima raccolta verranno modificate le regole per il tabacco di seconda qualità e il tabacco da sole in asta, che saranno remunerati anche in MLC.

La strategia del governo di vendere macchinari a prezzi gonfiati, secondo Murillo Jorge, “cerca di incentivare la produzione del tabacco”. Anche se alcuni lo considerano un "miglioramento", la verità è che le "agevolazioni" di Tabacuba portano ricchi benefici alle casse dell'azienda statale.

I trattori Yto 90hp X904 hanno una potenza di 90 HP, trasmissione 12+12, e vengono utilizzati in fattorie e giardini. Sono forniti con una garanzia di 1 anno, una cabina chiusa e l'opzione per l'installazione dell'aria condizionata (che potrebbe aumentare il prezzo finale).

Tabacuba e la vendita di macchinari ai coltivatori di tabacco: "Non guadagniamo nemmeno un centesimo"

La stampa filogovernativa ha presentato la vendita dei trattori come un successo del governo, mentre i produttori esprimono preoccupazione per l'alto costo e le condizioni restrittive imposte per accedere alla macchinaria.

A maggio 2023, l'organo di stampa ufficiale Cubadebate ha annunciato che il regime cubano avrebbe venduto in MLC 270 trattori ai produttori di tabacco durante quell'anno. I produttori avrebbero potuto accedere a queste macchine in base a uno schema di finanziamento in cui il governo avrebbe detratto una percentuale dei pagamenti in MLC dei loro raccolti.

A tal proposito, Murillo Jorge ha assicurato che l'ente statale che dirige non guadagnerebbe nemmeno un centesimo durante l'acquisto di questi mezzi e la loro successiva vendita ai contadini. Le sue affermazioni sono state fatte durante la cerimonia di consegna di un primo lotto di 45 di questi dispositivi a Pinar del Río.

Per il rinomato economista Pedro Monreal, questo schema di vendite rafforza "la segmentazione medievale dell'agro in Cuba, o come l'approccio 'commerciale' a gocciolamento verso il basso si impone alla nozione di uno sviluppo integrato".

In un thread di Twitter, Monreal si è mostrato molto critico con questo tipo di vendite che ha definito come "schemi di 'quartoni' per gestire una delle risorse più scarse dell'economia cubana: la valuta.

Anche se a Monreal è sembrato importante che i produttori di tabacco che generano valuta estera abbiano a disposizione trattori, ha considerato che "i trattori sono importanti anche per gli agricoltori e allevatori che vendono in pesos gli alimenti consumati quotidianamente".

Contrariamente a ciò che sembrerebbe essere la logica dei sostenitori dei 'quartieri dolarizzati' nell'economia cubana, non esiste ragionamento economico che giustifichi la segregazione dei produttori che operano in pesos. È una razionalità "signorile", imposta politicamente.

Il miglior tabacco al mondo: pagato male e con lavoratori insoddisfatti.

Nel 2022, i tabaccai di Pinar del Río hanno piantato circa 13.921 ettari, secondo il sottodelegato dell'Agricoltura, Ortelio Rodríguez Perugorría, il che rappresentava il piano di semina più basso da molto tempo nel paese.

Secondo il funzionario, la riduzione delle piantagioni nella provincia è stata anche dovuta a misure scoraggianti adottate dallo stato Gruppo Aziendale del Tabacco di Cuba (Tabacuba), che ha ridotto dal 5% al 3% la moneta liberamente convertibile (MLC) a cui possono accedere i coltivatori di tabacco come "stimolo" per il tabacco prodotto che l'azienda considera "esportabile".

Da allora (dicembre 2021), gli agricoltori della zona hanno espresso ai responsabili del settore il loro dissenso sulle misure adottate da Tabacuba. Una serie di incendi nelle piantagioni di tabacco, case di scelta, magazzini, fabbriche e carichi di tabacco sono stati interpretati sui social media come incidenti presumibilmente intenzionali, svolti come forma di protesta.

Con questo scenario, l'antica regina del miglior tabacco al mondo è stata spodestata nell'agosto del 2023 dalla Repubblica Dominicana, dove gli esperti assaggiatori hanno individuato le migliori piantagioni e qualità della mitica foglia.

La vicina isola caraibica è emersa come un competitore formidabile nell'industria dei sigari di lusso, superando Cuba e guadagnandosi il titolo della nuova culla dei sigari Premium, un percorso raggiunto lungo decenni di sforzi, ricerca e investimenti.

Che ne pensi?

COMMENTO

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689