APP GRATIS

Il comunista Manu Pineda perde il suo seggio al Parlamento europeo: il paladino del regime cubano fallisce alle urne.

Giorni prima delle elezioni europee, il leader cubano Miguel Díaz-Canel le aveva augurato "successi".

Manu Pineda recibido por Raúl Castro y Bruno Rodríguez en La Habana © X / Presidencia Cuba
Manu Pineda ricevuto da Raúl Castro e Bruno Rodríguez a L'AvanaFoto © X / Presidenza Cuba

Il comunista spagnolo e strenuo difensore del regime cubano Manuel "Manu" Pineda Marín è stato escluso dal Parlamento europeo dopo le elezioni tenutesi domenica 9 giugno, a causa del pessimo risultato ottenuto dal suo gruppo tra gli elettori spagnoli.

Pineda, che faceva parte della lista di Sumar alle elezioni europee, occupando il quarto posto, è rimasto alle porte del Parlamento, dove utilizzava il suo seggio per difendere il regime cubano e ostacolare dibattiti e risoluzioni di condanna alla repressione e alla mancanza di diritti e libertà nell'Isola.

Dopo il tonfo, il membro della coalizione spagnola Izquierda Unida e del Partito Comunista Spagnolo (PCE) ha riconosciuto che la sua forza politica non ha ricevuto il sostegno necessario per essere eletto europarlamentare e ha chiesto di "riflettere profondamente" sul ruolo dello spazio politico guidato da Yolanda Díaz, secondo El Diario.

Díaz, vicepresidente del governo di Pedro Sánchez, ha anche assunto il pessimo risultato ottenuto dal suo gruppo e ha annunciato il suo ritiro dalla direzione di Sumar, ma rimane in carica nel governo di coalizione che mantiene in carica Sánchez.

Allo stesso tempo, Pineda Marín ha raccomandato di analizzare la crescita dell'estrema destra e la perdita di peso elettorale di Sumar, sottolineando che è il momento della "umiltà e dell'auto-critica".

Oggi il nostro spazio politico è più debole e frammentario, e l'estrema destra è più forte e audace", ha aggiunto il paladino della dittatura cubana a Bruxelles e Strasburgo.

Di poco sono valsi i desideri di "successo" inviati dal governante cubano Miguel Díaz-Canel al "fratello Manu Pineda" giorni prima delle elezioni.

La loro difesa militante contro l'embargo a Cuba, la loro costante lotta per il diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione e per le altre giuste cause nel mondo, sono ammirabili" ha dichiarato il leader della "continuità" ad X. Una percezione non condivisa dagli elettori spagnoli.

La lista di insulti e offese lanciati da Pineda Marín contro i cubani, in particolare contro gli oppositori e gli attivisti della società civile, è interminabile. Amante dei viaggi a Cuba, Pineda Marín è stato accolto da tutti i gerarchi del regime totalitario, da Raúl Castro all'ultimo della fila (e anche primo segretario del Partito Comunista).

Il giorno dopo la sua sconfitta e per alleviare la sbornia elettorale, Díaz-Canel ha inviato nuovamente un messaggio a Pineda Marín. "Caro Manu, sei uno degli imprescindibili di cui parlava Bertolt Brecht, di coloro che combattono per tutta la vita, ovunque si trovino. Un forte abbraccio da Cuba".

Privato della sua rappresentatività al Parlamento europeo, il voto di Pineda Marín non potrà più essere al servizio della dittatura cubana, che perde uno dei suoi migliori "compagni di viaggio", quasi un camerata, e vede indebolite le forze che si oppongono alla cessazione dell'Accordo di Dialogo Politico e Cooperazione con Cuba richiesta dalla società civile cubana e dalla maggior parte degli europarlamentari.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:

Iván León

Laureato in giornalismo. Master in Diplomazia e Relazioni Internazionali presso la Scuola Diplomatica di Madrid. Master in Relazioni Internazionali e Integrazione Europea presso l'UAB.


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689