APP GRATIS

UNICEF informa che percentuale di bambini a Cuba soffre di grave povertà alimentare.

La povertà estrema cresce a Cuba e colpisce specialmente le popolazioni vulnerabili, come i bambini e gli anziani.

Niño cubano (imagen de referencia) © CiberCuba
Ragazzo cubano (immagine di riferimento)Foto © CiberCuba

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) ha pubblicato un rapporto che include Cuba nella valutazione della nutrizione infantile.

UNICEF rivela che il 9% dei bambini a Cuba soffre di grave povertà alimentare. Questa condizione implica che i minori dispongono solo di un massimo di due degli otto alimenti essenziali per una vita sana.

Nonostante questa situazione allarmante, l'ufficio dell'UNICEF a Cuba ha evitato di commentare sull'argomento, mantenendo sul proprio sito web affermazioni riguardanti l'alto livello di protezione e sviluppo dell'infanzia nell'isola.

Questo contrasto tra la realtà presentata nel rapporto e la posizione ufficiale mette in evidenza la fragilità dei successi del regime cubano in materia di protezione dell'infanzia.

Il rapporto di UNICEF dettaglia che, tra i bambini colpiti dalla grave povertà alimentare, quattro su cinque si alimentano principalmente di latte materno e prodotti lattiero-caseari, insieme a un alimento base ricco in amido, come riso, mais o grano.

Appena il 10% di questi bambini consuma frutta e verdura, e meno del 5% riceve proteine da fonti come uova, carne, pollame e pesce.

A livello globale, la grave povertà alimentare colpisce il 27% dei bambini al di sotto dei cinque anni, corrispondente a 181 milioni di minori.

In America Latina, il tasso è del 9% per la grave povertà alimentare e del 28% per quella moderata. La Somalia presenta il peggiore scenario, con il 63% dei suoi bambini che soffrono di questa condizione.

UNICEF sottolinea che la povertà alimentare infantile è causata da ambienti alimentari precari, pratiche alimentari inadeguate e dalla povertà di reddito nelle famiglie.

Questi fattori si sono intensificati a Cuba, esacerbando le disuguaglianze invece di ridurle, come sostiene il discorso ufficiale del regime.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689