APP GRATIS

Cubani sull'Oropouche virus: "Ci sono persone che sono cadute per strada"

Quando cade una persona, è il quartiere intero. Qui non c'è assolutamente nulla né nei policlinici né nelle farmacie, neanche la dipirona per abbassare la febbre", ha detto un medico.

Calle de Songo - La Maya © Facebook / Songo - La Maya piensa ...
Calle de Songo - La MayaFoto © Facebook / Songo - La Maya piensa ...

I cubani sostengono che il paese non abbia le condizioni per combattere il virus della febbre di Oropouche (OROV) a causa dell'accumulo di discariche, delle perdite di acque nere, della mancanza di risorse per la fumigazione e dei black-out.

Il dottor Roberto Serrano, del comune di Songo la Maya a Santiago, epicentro dell'epidemia dell'isola, ha denunciato a Martí Noticias che ci sono moltissimi casi con febbre alta e forti mal di testa, nella zona sacro-lombare e nei muscoli degli arti inferiori.

Uniti a vomito, diarrea, perdita di appetito. È un quadro piuttosto appariscente, che danneggia notevolmente lo stato di salute delle persone", disse.

Ci sono persone che sono cadute per strada perché è molto scivoloso. Te lo sto dicendo perché mi è successo, mi sta succedendo: ho avuto i sintomi da quasi una settimana, oggi ho potuto andare a lavorare grazie a Dio", ha aggiunto.

Serrano ha inoltre indicato che la popolazione non dispone di zanzariere ed è molto difficile proteggersi dalla zanzara che trasmette il virus, il Culex quinquefasciatus, un tipo di zanzara così piccolo che appena si vede quando punge e che abbonda nella zona.

I quartieri, quando cade una persona, è l'intero quartiere. Qui non c'è assolutamente nulla né nei poliambulatori, né nelle farmacie, neppure la dipirona per abbassare la febbre", ha sottolineato.

Un'altra provincia in cui sono stati diagnosticati casi è Cienfuegos. Da lì, l'attivista Juan Alberto de la Nuez Ramírez ha denunciato che i medici consigliano ai malati di andare a casa per bere liquidi.

"Non ci sono medicinali. Non si sta fumigando", ha sottolineato.

Secondo De la Nuez Ramírez, ci sono decine di malati nei comuni di Rodas, Aguada de Pasajeros e Cienfuegos.

Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha inviato ai direttori e ai capi dei dipartimenti di specializzazione sull'isola una lettera in cui avverte che la situazione epidemiologica attuale potrebbe diventare "più complessa" a causa dell'aumento dei casi di febbre "inespecifica" a Santiago de Cuba.

Miguel Ángel Ruano, medico cubano residente in Colombia e presidente del Gremio Medico Cubano Libero ha avuto accesso a tale lettera, in cui un dirigente del MINSAP ammette che "non si dispongono di vaccini o farmaci antivirali specifici per trattare l'infezione da OROV". Perciò ai pazienti viene prescritto un trattamento palliativo, "centrato sul sollievo dal dolore, sulla reidratazione del paziente e sul controllo di eventuali vomiti che possono presentarsi".

In un'intervista concessa a CiberCuba, Ruano ha sottolineato che "il sistema sanitario non è pronto ad affrontare" questa epidemia e la mancanza di risorse può causare complicazioni come meningite o encefalite in molti dei contagiati, patologie molto più gravi.

Cosa pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689