APP GRATIS

La Leña del Humor: "Non ci esibiamo in altre province per mancanza di fondi"

Il gruppo comico ha incolpato il regime per non essere riuscito a portare lo spettacolo in altre città a causa della mancanza di fondi e del sostegno di alcuni funzionari.

Grupo humorístico La Leña del Humor. © Facebook / La Leña del Humor
Gruppo comico La Leña del Humor.Foto © Facebook / La Leña del Humor

Il gruppo comico La Leña del Humor ha incolpato sabato scorso il regime cubano per non essere riuscito a portare il suo spettacolo più recente in diverse località del paese.

I comici hanno specificato su Facebook che lo spettacolo "Humor de Importación" è stato un successo in città come Santa Clara, Cárdenas, Santiago de Cuba, Bayamo e L'Avana, il che ha motivato i loro seguaci a chiedere che venga ripreso e debuttato su altri palcoscenici del paese.

Cattura da Facebook / La legna dell'umorismo.

Tuttavia, hanno incolpato il regime di essere responsabile del fatto che non siano riusciti a portare lo spettacolo in altre città, sottolineando che "in gran parte dipende dalle istituzioni provinciali, dal 'budget', dalle intenzioni di alcuni decisori e, a quanto pare, persino dalle fasi lunari".

Allo stesso tempo, hanno fatto osservare sui social che stanno "aspettando che si raggiungano le 'condizioni' per poterci presentare", insinuando che il loro lavoro sia stato reso difficile, in larga misura, a causa del burocratismo e delle decisioni arbitrarie o ritardate dei dirigenti.

Nei giorni recenti, La Leña del Humor, attraverso il suo caratteristico stile comico, ha avvertito su Facebook che la crisi economica che colpisce il paese sta danneggiando il lavoro dei comici.

Cattura da Facebook / La Leña del Humor.

Per essere all'altezza del momento storico che stiamo vivendo e per essere coerenti con la crisi "umoristica" che sta attraversando il paese, hanno annunciato che praticheranno quello che definiscono come "umorismo resistente e creativo".

Secondo loro, il nuovo spettacolo non richiederebbe elettricità, palco nei cinema o teatri, né "oggetti di scena, costumi o elementi scenici". Inoltre, non avrebbe bisogno di produzione, cioè non ci sarebbe bisogno di trasporti, viaggi, alloggi o cibo.

Tuttavia, lo spettacolo avrebbe "un alto contenuto ideologico per rafforzarci", hanno sottolineato sui social, e hanno ammesso che, fino a quel momento, non avevano "idea di come sarà, di cosa tratterà, né ci è venuto in mente nulla a riguardo".

Tuttavia, hanno sottolineato che avrebbero migliorato l'umore e, soprattutto, avrebbero "uscito dalla attuale crisi dell'umorismo che stiamo vivendo e alzeremmo l'umorismo cubano in alto".

La crisi economica che colpisce Cuba, la scarsità e l'inflazione, hanno fornito materiale grezzo per umorismo.

Recentemente, un giovane ha mostrato attraverso un simpatico video le diverse fasi attraversate dai cubani quando manca la luce.

L'utente di Instagram identificato come "Crónicas de un cubano" ha messo in scena le diverse scene che si verificano ogni giorno in migliaia di case dell'isola, dove i blackout tengono la popolazione in uno stato costante di ansia e stress.

Anche i tagli di corrente hanno ispirato la giovane cubana Karoline Hernández (@your_loli_blue), di 19 anni, a realizzare una versione della canzone de 'La Sirenetta' parlando di ciò che sta accadendo in tutta l'isola, facendo ridere più di un suo seguace.

Cosa vedi intorno a te? Tutto il paese al buio, mi fa pensare che ho bisogno di emigrare. L'aria condizionata è rotta e non riesco a sopportare questo caldo. Vuoi problemi? Ne ho 20. Ma in realtà vorrei emigrare e poter andare a scoprire tutto ciò che non ho mai conosciuto. Voglio emigrare e andarmene di qui", canta Karoline.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689