APP GRATIS

Muore madre accoltellata dall'ex compagno a Santiago di Cuba.

La vittima aveva appena compiuto 38 anni.


María Emilia Sabigne, la donna che giovedì è stata accoltellata dall'ex compagno nella città di Santiago de Cuba, in piena pubblica via e di fronte a uno dei suoi figli, è deceduta venerdì, come riportato sui social dal giornalista Yosmany Mayeta.

Sabigne, era madre di tre bambini, uno dei quali figlio in comune con Yoel Menéndez Rivera, l'uomo che l'ha aggredita al collo con un'arma bianca mentre la donna aspettava un mezzo di trasporto in compagnia del suo attuale compagno e del minore.

La vittima, che aveva appena compiuto 38 anni lo scorso maggio, aveva precedentemente denunciato la polizia, "ma le autorità non hanno fatto nulla al riguardo", afferma Mayeta Labrada.

Dopo l'aggressione, María Emilia Sabigne era stata ricoverata presso l'Ospedale Militare Joaquín Castillo Duany, dove i suoi familiari si trovano ora "in totale disperazione, dopo aver ricevuto la notizia della morte della ragazza", ha precisato la fonte.

Personalmente questo fatto mi commuove perché Maria Emilia era la mia amica e ho studiato con le sue cugine. La ricordo con piacere perché era una donna affascinante. Ci salutavamo sempre e ci aggiornavamo ogni volta che ci incontravamo", ha aggiunto il comunicatore.

Yosmany Mayeta chiede giustizia e che tutto il peso della legge cada sull'assassino, che non ha pensato al proprio figlio nel tentativo di attentare alla vita della madre del bambino.

María Emilia Sabigne -che risiedeva nella zona residenziale Vista Hermosa- è stata accoltellata poco prima delle 7 del mattino del 23 maggio mentre la donna aspettava alla "La Rotonda" di Carretera del Morro un autobus per il suo luogo di lavoro.

Secondo il racconto precedente dei testimoni, l'uomo ha cercato di tagliare la gola a María Emilia e è riuscito a ferirla al collo, anche se il rapido intervento di altre persone ha impedito che riuscisse nel suo intento.

Un video diffuso da Yosmany Mayeta ha mostrato i secondi successivi al tentativo di femminicidio. Nelle immagini -registrate da lontano- si è potuto vedere la donna a terra e come veniva soccorsa da diverse persone.

Una fonte che conosce la famiglia ha rivelato che all'inizio di questa settimana María Emilia - che era dipendente dell'Azienda Riparatrice situata lungo la strada di Mar Verde - aveva già presentato denuncia alla polizia, apparentemente per minacce ricevute in precedenza dal suo ex partner.

Al momento né le piattaforme femministe né i media ufficiali hanno informato su quanto accaduto.

Fino al 6 maggio scorso, il numero di femminicidi verificati dalle piattaforme femministe a Cuba dall'inizio del 2024 era di 18 vittime mortali, tre tentativi di femminicidio e cinque casi che necessitavano di accesso all'indagine della polizia.

L'omicidio di María Emilia Sabigne porterebbe a 19 il numero parziale delle vittime mortali di violenza di genere sull'isola quest'anno.

Nel 2023 è stata segnalata la più alta cifra di femminicidi in un anno, 89 in totale, secondo il sottoregistro dei casi che sono stati monitorati dal 2019 dall'Osservatorio di Genere Alte Tensioni (OGAT) e dalla piattaforma IoTiCredo a Cuba (YSTCC).

Il regime cubano non contempla la figura del femminicidio nel Codice Penale attuale, approvato a maggio 2022.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689