APP GRATIS

Casino Español de La Habana: Un'altra gioia persa per l'indifferenza.

L'antico Casinò Spagnolo dell'Avana è un altro dei luoghi emblematici che il regime non è stato in grado di recuperare.


L'antico Casinò spagnolo dell'Avana, che in seguito divenne il Circolo Sociale Operaio José Ramón Rodríguez, nel comune di Playa, è un'altra delle tante vittime dell'abbandono e del disinteresse del regime cubano.

Una giovane che risponde su Facebook al nome di Camila Carballo ha condiviso sabato scorso un video in cui mostra lo stato disastrato in cui si trova l'installazione.

Come si può vedere nel breve video, alcune parti di ciò che doveva essere una bellissima installazione mostrano già il mattone scoperto e, in altre, si possono persino vedere le travi in acciaio dell'edificio.

Tuttavia, non ci sono dubbi sulla sua magnifica e privilegiata posizione di fronte al mare, che in passato lo ha reso un luogo bellissimo e molto frequentato, anche se ora non rimane neanche l'ombra di quel fulgore.

Nel 2023, dopo la pubblicazione di immagini del sito sui social media, gli internauti hanno chiesto che queste strutture fossero consegnate al settore privato, sostenendo che sarebbe in grado di recuperare gli edifici dall'oblio.

Acquisizione da Facebook/Foto dell'Avana

Tra le persone che hanno commentato il post, c'era chi ha affermato di aver visitato il centro termale prima del 1959, durante gli anni di splendore del luogo.

La costruzione nei suoi anni di splendore (Fonte: Mapio)

Non era, il già menzionato Club, uno dei cosiddetti della 'High Life', ma ricordo che era molto ben ambientato secondo la tradizione cubano-iberica. Le sue casse, al piano superiore, erano molto ben tenute da guardie uniformate e molto pulite", ha commentato una persona.

Vecchia immagine del Casinò spagnolo dell'Avana (Fonte: Mapio)

Miramar, all'interno del comune di Playa, era una delle principali zone residenziali dell'Avana. Prima del 1959 era un'area scelta per l'apertura di diverse località balneari che fungevano da club nautici e centri sociali per il divertimento delle famiglie benestanti e della classe media.

Area balneare in mare (Fonte: Mapio)

Dopo gennaio del 1959, con Fidel Castro al potere, tutti quei centri ricreativi furono nazionalizzati e molti si trasformarono nei cosiddetti Circoli Sociali Operai. La maggior parte si trovava lungo la fascia costiera ad ovest della capitale di Cuba, dal Torreón de La Chorrera fino a Jaimanitas, nel comune di Playa.

Oltre a José Ramón Rodríguez (Casino Español de La Habana), altri di loro sono Félix Elmuza (Club Náutico), Julio Antonio Mella (Havana Yatch Club) e Braulio Coroneaux (La Concha).

A causa della loro vicinanza alla costa, il deterioro della maggior parte di queste strutture si accelera esponenzialmente, anche perché, negli ultimi decenni, il regime cubano non ha attuato una conservazione adeguata delle stesse.

Questo sito si unisce alla lunga lista di luoghi emblematici di Cuba che vengono trascinati alla scomparsa a causa di un regime che non è in grado di mantenerli in piedi in mezzo alla attuale crisi economica.

Nel comune di Playa si trova la popolare pizzeria Lisboa, meglio conosciuta come Pizzeria de La Copa, un altro luogo colpito che pian piano svanisce.

Simile destino condivide l'antica discoteca dell'hotel Comodoro, attualmente una discarica di detriti e delle persone che lasciano lì la loro spazzatura.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da riportare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689