APP GRATIS

Un'altra settimana che inizia con blackout di quasi 1.000 MW a Cuba.

Nell'agosto del 2022, Miguel Díaz-Canel ha annunciato la sua strategia per ridurre al minimo i blackout entro la fine di quell'anno, promettendo stabilità nell'approvvigionamento elettrico per il 2023.

Apagón en Cuba (imagen de referencia) © CiberCuba
Blackout a Cuba (immagine di riferimento)Foto © CiberCuba

La Unión Eléctrica de Cuba (UNE) continua senza risolvere i gravi problemi di generazione e distribuzione di energia tra i suoi clienti, ai quali questo lunedì ha di nuovo "allietato la vita" con la nefasta notizia che la settimana inizia come la precedente: con blackout di massa.

Si stima per l'ora di punta una disponibilità di 2,445 MW e una domanda massima di 3,350 MW, con un deficit di 905 MW. Pertanto, se le condizioni previste persistono, si prevede un'impatto di 975 MW in questo periodo di tempo", ha dichiarato l'azienda statale sui suoi social media.

Cattura dello schermo Facebook / UNE

Come già accade abitualmente dall'inizio del mese, "ieri il servizio è stato influenzato da un deficit di capacità di generazione per 24 ore". Secondo l'azienda guidata da Alfredo López Valdés, domenica scorsa "l'impatto massimo durante il giorno è stato di 1.094 MW alle 20:50, non coincidente con l'ora di punta".

Per questo lunedì, sono stati previsti anche disagi durante l'orario diurno fino a 650 MW. La UNE ha segnalato guasti nell'unità 3 della CTE Cienfuegos, nell'unità 2 della CTE Felton e nell'unità 5 di Rente; così come manutenzioni nelle unità 1 e 3 della CTE Santa Cruz e nell'unità 1 della CTE Felton.

Il venerdì, López Valdés ha annunciato "azioni emergenziali" in varie unità termoelettriche che hanno subito guasti. Il dirigente ha attribuito i forti blackout allo stato delle centrali termiche, alle alte temperature e all'aumento della domanda nel settore residenziale a causa dell'acquisto di molti dispositivi di climatizzazione e moto elettriche.

La crisi energetica tiene la popolazione costantemente oppressa, con interruzioni di corrente che hanno superato le 14 ore in alcune località. Il governante Miguel Díaz-Canel ha dovuto ammettere che i recenti tagli di corrente sono stati "terribili".

Gli spegnimenti sono stati terribili, arrivando fino a 20 ore, ma verranno risolti. Ci sono impianti in manutenzione e questa è stata la strategia per evitare che ci siano disagi durante l'estate", ha detto lo stesso governante che, nell'agosto del 2022, aveva annunciato la sua strategia per ridurre al minimo gli spegnimenti prima della fine di quest'anno e aveva promesso stabilità nell'approvvigionamento elettrico per il 2023.

Ora, a metà maggio del 2024, Díaz-Canel ripete il suo discorso come se i cubani avessero in memoria i blackout della scorsa settimana. Secondo l'inquilino del Palacio, è necessario spiegare la situazione "alla gente in modo che sappiano che c'è una situazione scomoda, ma temporanea".

Che ne pensi?

COMMENTA

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689