APP GRATIS

Matanzas si sta esaurendo del gas licuato per la vendita alla popolazione: "Così vogliono e chiedono resistenza e molta creatività".

La popolazione ha risposto alla pubblicazione del governo di Matanzas in cui comunica la mancanza di carburante.

Gas licuado © Periódico Granma
Gas liquefattoFoto © Periódico Granma

Gli abitanti della provincia di Matanzas hanno risposto indignati all'informazione della Azienda del Carburante (CUPET) nel territorio dopo aver comunicato che non avevano gas liquido disponibile per la vendita alla popolazione.

In una breve nota pubblicata sul profilo Facebook del Governo Provinciale del Potere Popolare di Matanzas, i residenti di questa provincia sono stati ufficialmente informati della mancanza di carburante, anche se, a quanto pare, la carenza è vissuta fin prima della notifica.

"È che questo lo sappiamo, il gas dal giorno 6 mi spetta e chissà quando me lo venderanno. Non c'è corrente per cucinare cibi per bambini, anziani e famiglie in generale, con cosa cuciniamo? Perché non c'è nemmeno legna. Quando riceveremo una notizia incoraggiante per questa gente che soffre ovunque", ha detto un'utente nella sezione dei commenti nella città.

Le autorità di Matanzas avvertivano nella loro nota che erano pronti "a distribuire il prodotto il più velocemente possibile ai diversi punti vendita non appena fosse disponibile, affinché la popolazione possa acquistarlo nel minor tempo possibile".

La popolazione ha manifestato indignazione di fronte alle informazioni dei dirigenti.

E così vogliono e chiedono resistenza e molta creatività, cosa che ormai nessuno crede più perché la resistenza la mettiamo noi cubani comuni, affinché coloro che ci dirigono possano vivere appieno, poiché ovviamente non si sacrificano e chiedono che la vita continui come sempre, naturalmente poiché tutti loro e persino coloro che devono ancora nascere nel loro albero genealogico hanno tutti i problemi risolti", ha dichiarato un'internauta.

La presunta destrezza proposta da CUPET nel momento in cui il prodotto è tra le sue mani non è passata inosservata. "Che sollievo...grazie, grazie. Sapere che il collettivo di CUPET è un esempio di disponibilità...mi tranquillizza...cucineremo con questa disposizione!", ha sentenziato in modo ironico un'altra utente.

Un cubano si è mostrato abbastanza insoddisfatto con le informazioni fornite dal governo. "Cosa più può succedere, cosa manca ancora, senza elettricità non si cucina, senza gas non si cucina, allora quale soluzione darà il Governo al suo popolo, quale soluzione? Non vogliamo queste informazioni, vogliamo che risolvano i problemi", ha affermato.

I cubani stanno vivendo lunghe ore di blackout, che impediscono loro di cucinare il cibo con l'elettricità, un'alternativa molto diffusa a Cuba sin dalla "promettente" Rivoluzione Energetica del dittatore Fidel Castro agli inizi degli anni 2000.

Ora, la mancanza di gas liquefatto aggiunge una nuova problematica a una situazione che si presenta incerta e angosciante.

Recentemente, il presidente Miguel Díaz-Canel ha affermato, in un presunto gesto di empatia, che i black-out degli ultimi giorni "sono stati terribili, fino a 20 ore".

Ai problemi bisogna strappare un piccolo pezzetto ogni giorno, e un altro pezzetto per procedere e procedere (...). I blackout sono stati terribili, fino a 20 ore, ma questo problema verrà risolto. Ci sono delle centrali in manutenzione e questa è stata la strategia per evitare che ci siano disagi durante l'estate", ha detto davanti a una popolazione stanca delle giustificazioni del governo.

Cosa pensi?

Commentare

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689