APP GRATIS

L'ex presidente colombiano Ivan Duque: "Il governo di Cuba ha favorito il terrorismo"

Duque ha ricordato che il regime era a conoscenza di un attentato che ha causato la morte di 22 giovani in Colombia nel 2021.

Ivan Duque © Facebook/Ivan Duque
Ivan DuqueFoto © Facebook/Ivan Duque

L'ex presidente colombiano (2018-2022), Ivan Duque, ha affermato che il "Governo di Cuba ha favorito il terrorismo" in varie regioni, dopo che gli Stati Uniti hanno confermato l'isola nella lista degli stati sponsor del terrorismo.

È stato il governo cubano a commettere un crimine proteggendo i terroristi dell'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) che hanno pianificato ed eseguito un attentato che ha tolto la vita a 22 giovani innocenti in un centro di formazione in Colombia nel 2019, ha scritto sul suo account Facebook.

Ha anche accusato L'Avana di proteggere i membri del Comando Centrale di tale organizzazione. "Questo si chiama favorire il terrorismo. Questi terroristi sono stati richiesti dalla giustizia colombiana dopo un rigoroso processo di indagine", ha ricordato Duque.

Pubblicazione suFacebook

Ci sono molti cortigiani di Castro, Ortega, Chávez e Maduro che vivono illusi dalla droga autoritaria, repressiva e distruttiva del socialismo del ventunesimo secolo. Ma anche se il terrorista si veste da rivoluzionario, resta comunque un terrorista.

Durante il suo mandato, Duque ha dovuto affrontare più volte il regime cubano e chiedere conto per l'azione di vari guerriglieri protetti da L'Avana.

Nel 2021 il governo della Colombia ha chiesto a Cuba di fornire dettagli su un attentato che l'ELN aveva pianificato a Bogotà, informazione rivelata alle autorità colombiane dall'ambasciatore cubano José Luis Ponce. Un giorno prima di tale evento, Duque ha di nuovo chiesto alle autorità cubane lo stato attuale della richiesta di estradizione dei guerriglieri rimasti sull'isola.

Mercoledì la Casa Bianca ha rimosso Cuba dall'elenco dei "paesi che non cooperano pienamente con gli sforzi antiterroristici", ma l'ha mantenuta nell'elenco degli stati "sponsor del terrorismo".

Secondo Washington, "è possibile cooperare nella lotta contro il terrorismo, ma crediamo ancora che vi siano azioni che vengono intraprese a sostegno delle attività terroristiche" da parte dell'isola.

Il presidente colombiano Gustavo Petro è intervenuto a difesa del regime dell'Avana e ha risposto al suo predecessore al potere affermando che "Duque ha commesso un'enorme ingiustizia nei confronti del popolo cubano, ingiustizia che oggi viene riparata. Congratulazioni al presidente Biden per aver preso una decisione giusta: togliere Cuba dalla lista dei paesi che sostengono il terrorismo", ha twittato Petro, un po' confuso nel confondere l'elenco.

Il venerdì 17 maggio anche il Ministero degli Esteri colombiano ha elogiato la mossa del governo Biden, e attraverso un comunicato ha dichiarato che "il Ministero degli Esteri della Colombia accoglie con favore l'annuncio del Governo degli Stati Uniti d'America riguardante l'esclusione di Cuba dalla lista dei paesi che non collaborano pienamente nella lotta al terrorismo".

Il regime cubano ha esigito mercoledì agli Stati Uniti di rimuoverla dall'elenco dei paesi sponsor del terrorismo perché ciò comporta sanzioni che danneggiano l'isola.

Cosa ne pensi?

COMMENTARE

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689