APP GRATIS

Díaz-Canel ha dichiarato: "Sono stati terribili, fino a 20 ore".

Il presidente assicura che la situazione è "temporanea".


Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha affermato, in un presunto gesto di empatia, che i black-out degli ultimi giorni "sono stati terribili, fino a 20 ore".

Giovedì il governante ha visitato il comune di Amancio, a Las Tunas, e di fronte a decine di residenti ha cercato di spiegare la situazione energetica e infondere entusiasmo alla popolazione, stufa dei continui blackout.

"Ai problemi bisogna strappare un pezzettino ogni giorno, e un altro pezzettino per progredire e progredire (...). I blackout sono stati terribili, fino a 20 ore, ma questa situazione verrà risolta. Ci sono centrali in manutenzione e questa è stata la strategia per evitare problemi durante l'estate", ha affermato.

Ha detto che la rottura di diverse unità si è verificata proprio prima dell'estate, coincidendo con la manutenzione di altre.

Díaz-Canel ha dichiarato che questo "deve essere spiegato alla gente", affinché "sappiano che c'è una situazione scomoda, ma temporanea".

Tuttavia, diversi cubani hanno risposto al post e espresso il loro disagio nei confronti della pessima gestione governativa della crisi.

"Penso che i pezzettini di problema che stiamo tirando fuori siano troppo piccoli, così non lo risolveremo mai, da 4 anni sentiamo dire che si fa manutenzione per garantire l'estate e alla fine l'estate è buia comunque. Passano l'intero anno facendo manutenzione alle stesse piante e sono sempre rotte", ha commentato un internauta.

Almeno in otto dei ultimi 10 giorni le autorità cubane hanno segnalato blackout di 24 ore.

La crisi energetica tiene la popolazione in tensione e il regime ha riconosciuto di aspettarsi proteste in estate, dove nonostante il discorso ufficiale, sembra che la situazione non migliorerà.

Qual è la tua opinione?

COMMENTARE

Hai qualcosa da segnalare? Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com +1 786 3965 689