APP GRATIS

Sfruttamento dei genitori cubani: fino a quando durerà la tortura psicologica tra il popolo?

I bambini dormono nelle strade e nei portoni per mitigare il caldo e i blackout, mentre i loro genitori esplodono sui social media incolpando il governo.


I blackout disumani subiti dai cubani, con tagli fino a 20 ore al giorno in alcune località, sono diventati una situazione insostenibile per molti, che sfruttano le reti sociali e criticano il regime chiedendo: “Per quanto tempo durerà la tortura psicologica tra le persone?”.

Per l’ottava volta in nove giorni, l’Unione Elettrica Cubana (UNE) martedì sono stati segnalati blackout durati 24 ore, nel pieno della grave crisi energetica che il Paese sta attraversando. Ciò ha portato molte famiglie, compresi i bambini, a dormire per strada nel tentativo infruttuoso di riposarsi durante la notte.

“Chi spiega a un bambino che non può guardare la televisione, che dopo aver dormito male e aver avuto 16 ore (e più) di blackout, deve svegliarsi con un altro blackout per andare a scuola?” Facebook l'attivista Guelmi Abdul, che tra l'altro ha talvolta fatto eco al dolore delle famiglie che vivono in condizioni di estrema povertà nel Paese.

Cattura Facebook / Guelmi Abdul

Questa donna ha espresso l'inquietudine generale della popolazione cubana, chiedendo: "Chi spiega ad un vecchio demente e costretto a letto che deve sopportare il caldo con temperature superiori a 38 gradi centigradi?", mentre i blackout prolungati, insieme al caldo intenso, trasformano i giorni e le notti sull'isola in un vero incubo.

L'internauta ha esemplificato come questa situazione sia aggravata per le persone che vivono in edifici alti e devono salire 10 piani o più perché gli ascensori non funzionano a causa dei blackout, "e anche non avere acqua perché la pompa dipende dalla corrente elettrica.”

La donna sconvolta si è chiesta: “Chi è ferito dal dolore della gente?”, e interrogando il governo ha detto: “Cosa vogliono? Lasciarli morire di infarto e ictus, più pazzi di loro e senza medicine? "Quanto dura la tortura psicologica contro il popolo cubano!"

Alla fine, ha incolpato il sovrano Miguel Diaz-Canel per l'incapacità del regime di risolvere l'attuale crisi energetica: “Mentre il presidente vive la dolce vita, come se nulla stesse accadendo. Basta yaaaa!!!”, esplose infine.

Al coro di voci che hanno protestato sui social network si è unita anche madre Yaily De Armas a causa dei brutali blackout subiti dalla popolazione.

Guardate i bambini cubani che dormono sulle porte delle loro case!"Quelli che hanno le porte, perché quelli che non ce l'hanno, dovevano essere completamente insonni, perché dentro le case non c'è nessuno", ha detto in Facebook.

Cattura Facebook / Yaily De Armas

La donna ha accompagnato la denuncia con un'immagine che commuove chiunque si senta dispiaciuto nel vedere dei bambini che dormono sulla soglia di una casa.

“È già un abuso, i blackout dalle 8 ore in poi continueranno anche domani per scuole e lavoro. "Se ce li portano via tutto il giorno, perché ce li tolgono di nuovo la notte?", ha detto la donna, spiegando come i blackout elettrici interrompano la vita quotidiana della popolazione, rendendo insopportabile la vita in campagna.

Una madre cubana residente a Santiago de Cuba questo mercoledì Era indignata per il fatto che i suoi due figli si sdraiassero sotto il portico per cercare di dormire durante un blackout all'alba, la più difficile da affrontare nell’insopportabile crisi energetica che il Paese si trascina.

"Siamo qui sotto il portico della casa perché i bambini non riescono a dormire perché hanno caldo. Sono le tre del mattino. Si sono alzati dalla stanza per dormire qui. Ieri non sono andati a scuola. Anche oggi non possono andare a scuola perché, pensa, non li faccio alzare alle 7 del mattino.", si è lamentato il cubano in un video trasmesso sulle reti sociali dal giornalista Yosmany Mayeta.

Il regime cubano, lungi dal trovare una soluzione all’attuale crisi energetica, aspettatevi proteste durante l'estate.

"Gli Stati Uniti lanciano nuovi tentativi per "riscaldare" le strade durante l'estate, approfittando della complessa situazione che vive il paese, secondo gli interessi più recenti dei suoi servizi segreti per provocare attacchi contro Cuba, in quanto chiamare Operazione 11.7 24", ha affermato il Ministero dell'Interno (Minint). la X sociale rossa.

Cosa ne pensi?

COMMENTO

Archiviato in:


Hai qualcosa da segnalare?
Scrivi a CiberCuba:

editores@cibercuba.com

+1 786 3965 689