Video correlati:
Il comune villaclareño di Sagua la Grande (52.516 abitanti nel 2015) è oggetto di una ristrutturazione che prevede la riapertura dell'hotel Sagua con 45 camere, la ristrutturazione del Parco La Libertad, la conversione in hotel del Palazzo Arenas Armiñán e la costruzione di una marina per l'attracco di imbarcazioni a Isabela de Sagua.
Il ristrutturato Hotel Sagua sarà gestito da Cubanacán e, sebbene non abbia ancora una data di apertura, il giornale locale Vanguardia ha già pubblicato un'anticipazione su come sta prendendo forma. Al momento, si sa che al primo piano verrà allestito un ristorante.
I progettisti di Emproy VC, guidando i lavoratori di Varadero-Cienfuegos e Holguín, sono quelli che stanno conducendo i lavori di restauro, che includono la costruzione di una piscina che l'hotel Sagua, inaugurato nel 1927, non ha mai avuto. Ora ne avrà una in un'area adiacente alle sue strutture.
Stà anche subendo una ristrutturazione a Sagua il Palazzo Arenas Armiñán, considerato una delle sette meraviglie di Villa Clara, massimo esponente dell'arte Nouveau nella provincia. Costruita nel 1918, questa grande dimora diventerà l'Hotel Encanto, sotto la gestione di Cubanacán.
Alla ristrutturazione del comune si aggiungono i lavori nel Parco La Libertad di Sagua, dichiarato Monumento Nazionale nel 2011, al quale è stato posato un nuovo pavimento e sono stati potati gli alberi leggendari, che avevano danneggiato il suolo a causa della mancanza di manutenzione. È prevista inoltre la ricostruzione di una pergola e di una fontana che facevano parte del progetto originale, secondo Vanguardia.
A queste opere si aggiungono la ristrutturazione di caffè emblematici come El Gran Rey, La Casa del Tabaco, il Café Cubita e un bar di lusso all'angolo tra Martí e Colón. Inoltre, stanno subendo rinnovamenti la Casa della Cultura Enrique González Mántici e i cinema Alkázar e Sagua.
A Isabela de Sagua è prevista la costruzione e il montaggio della Marina Marlin S.A., che affitterà imbarcazioni e disporrà di un magazzino, negozi e una reception per i turisti. Inizialmente si sta preparando un molo per l'attracco di una decina di catamarani provenienti da Cayo Santa María.
È prevista anche la costruzione di un ranchón a Cayo Esquivel che potrà ospitare 150 commensali.
Il giornale Vanguardia non specifica la data esatta di tutte queste inaugurazioni.
Archiviato in: